

Una guida per principianti sull'uso dei filtri della fotocamera
Se sei appassionato di fotografia, sicuramente prima o poi inizierai a pensare ai filtri. Esistono molti tipi di filtri e alcuni producono effetti davvero sorprendenti. Cerchiamo di trovare quello giusto per te.
Come usare i filtri e a cosa servono
I filtri vengono posizionati sulla parte anteriore dell'obiettivo della fotocamera, fornendo una protezione aggiuntiva come effetto collaterale. È fondamentale assicurarsi che la dimensione della filettatura del filtro corrisponda a quella dell'obiettivo. A seconda del filtro, puoi evitare o accentuare i riflessi, intensificare i colori o ottenere un'esposizione temporale professionale.
Filtri polarizzanti
Questo è il tipo di filtro più importante. I filtri polarizzatori evitano i riflessi indesiderati sulle superfici lisce come il vetro o l'acqua. Inoltre, intensificano i colori e il contrasto. Questo effetto si nota chiaramente nelle immagini di cieli azzurri o di piante verdi. Se vuoi essere sicuro che le tue foto abbiano un cielo azzurro, colori intensi e solo i riflessi che cerchi, procurati un filtro polarizzatore.
Con e senza polarizzatore - fonte: www.photographyblogger.net
Filtro ND
Fonte: Matthias Widmer
Filtri UV / protettivi
Il filtro Sigma qui sotto è stato temprato con una procedura speciale, offrendo una grande qualità e proteggendo la parte anteriore dell'obiettivo da urti e graffi. È importante optare per la qualità delle lenti protettive per assicurarsi che la qualità dell'immagine non venga compromessa e che tu possa sfruttare al meglio l'obiettivo. [[productlist:5665753,6373680]]
Altre ispirazioni e offerte (in tedesco)
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti






