

Una ghirlanda luminosa da favola
Stavo cercando una nuova catena di luci e oltre ad aver trovato ciò che stavo cercando ho scoperto le origini delle cosiddette «Fairy Lights».
Quando cerco qualcosa di nuovo spesso mi rendo la vita difficile perché ho un'idea fissa di ciò che vorrei. Preferisco fare a meno di qualcosa per anni piuttosto che comprare il primo modello che mi capita tra le mani. Essendo una grande appassionata di lampade da tempo sono alla ricerca di una catena di luci che sappia evocare atmosfera al primo sguardo. Ma finora nessuna di quelle disponibili sul mercato ha saputo sedurmi, che si trattasse di luci festive o romantiche.
Appese al soffitto o a un albero le ghirlande luminose ricreano la magica atmosfera di un cielo stellato. Per questo spesso vengono usate come decorazione nella cameretta dei bambini o durante i matrimoni. Durante la mia ricerca ho scoperto che il termine inglese «Fairy Lights» è stato coniato per la prima volta dal fisico e chimico britannico Joseph Wilson Swan. Oltre a essere l'inventore della lampadina Swan ha anche sviluppato la prima catena di luci.
Nel 1882 il teatro londinese «Savoy» gli chiese di creare un barlume di luce celeste per l'opera «Iolanthe», allo scopo di illuminare la foresta incantata abitata da fate. L’illumizione e i costumi erano parte integrante della scenografia da lui installata insieme alla ditta «D'Oyly Carte». Swan nascose abilmente delle catene di luci composte da mini lampadine alimentate a batteria nei costumi delle fate. La serata d'apertura fu un successo strepitoso e quel luccichio di fate passò alla storia.

Ora, oltre ad avere finito la mia ricerca ho anche trovato una ghirlanda luminosa in stile scandinavo che adoro: Il modello che ha saputo sedurmi si chiama «Hygge» di Smart Garden. Le lampadine vengono protette da un paralume bianco con base colorata. I colori pastello danno semplicità ed eleganza alla catena di luci, sia di giorno che di notte.

Segui il mio profilo d'autore se non vuoi perderti una prossima brillante invenzione di design. Vedi altre catene luminose.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.