Guida

Un tuffo rinfrescante nella tua piscina fuori terra

Patrick Vogt
3.7.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

«Ma che caldo, ma che caldo, ma che caldo fa... Buttati in piscina e poi si vedrà». Ok non sono il genio della rima, ma sono diventato piuttosto esperto nella costruzione delle piscine fuori terra. Se vuoi montarne una in giardino, ho qualche dritta da darti.

Eccola qui! La nostra nuova piscina fuori terra ci è stata appena consegnata dal trasportatore. E sono felice che il fattorino l'abbia caricata sul suo carrello porta palette, perché il pacco pesa ben 85 kg.

Io e il fattorino trainiamo il grande pacco verso il giardino dietro casa, nel luogo in cui verrà installata la piscina.

La sicurezza sta alla base di tutto

La superficie piana deve esser più grande della piscina stessa. Più margine hai meglio è, perché le piscine rettangolari come la nostra hanno delle aste laterali che richiedono ulteriore spazio. Inoltre, indipendentemente dalla forma, ogni piscina si espande in lungo e in largo quando viene riempita d'acqua.

Prima di montarla, disponiamo un telo protettivo sulle piastrelle di cemento. Qualunque sia la tua superficie, ti consiglio di fare lo stesso. Il vello protegge il liner della piscina e compensa le lievi irregolarità del terreno.

Assemblaggio

Abbiamo cercato una nuova piscina di forma e dimensioni simili a quella precedente. In questo modo siamo sicuri che si adatterà alle piastrelle di cemento che abbiamo posato appositamente. La nuova piscina è un po' più corta e stretta di quella vecchia, ma in compenso è un po' più alta. Per il resto, i due modelli sono così simili che il montaggio è praticamente identico.

Nel complesso, la nostra esperienza pluriennale nella costruzione di piscine ci è indubbiamente utile. Se sei alle prime armi, dovrai prevedere un po' più di tempo. Di regola io ci impiego dalle due alle due ore e mezza. Prenditi il tempo necessario, fatti aiutare e assicurati di aver fatto tutto nel modo giusto. Se è così, puoi iniziare a riempire la piscina d'acqua.

So fresh, so clean

Tutta una questione di chimica

Non uso il cloro in piscina, anche e soprattutto per il bene di nostra figlia di quattro anni. Ovviamente, in un modo o nell'altro entrerà in contatto con questa sostanza quando andrà in una piscina pubblica. Ma non è detto che debba esserci del cloro anche nella piscina di casa nostra.

Chiaro, non possiamo fare a meno di tutti i prodotti chimici. Mi affido a un dosatore multifunzionale a doppia azione: disinfezione a lungo termine e protezione dalle alghe. Lo si lascia galleggiare nell'acqua per due mesi affinché rilasci gradualmente i principi attivi nella piscina.

Questa è sempre stata una soluzione ideale per noi, ma non me la sento di fare una raccomandazione generale. Vi sono infinite possibilità nel costruire una piscina e la scelta dei prodotti chimiciè altrettanto ampia.

Via la sporcizia

Per mantenere l'acqua della piscina pulita e limpida, ti conviene installare un filtro. Fa circolare l'acqua e – nomen est omen – filtra la sporcizia! I sistemi più comuni per le piscine fuori terra sono i filtri a cartuccia e i filtri a sabbia.

La scelta di un filtro a cartuccia o a sabbia dipende anche dalle dimensioni della piscina. Entrambi i sistemi hanno i loro vantaggi e svantaggi. Quando cerco informazioni, consigli e suggerimenti, continuo a finire sul sito di Poolpanda e ogni volta imparo qualcosa di nuovo.

Per quanto riguarda la mia esperienza personale, io ho sempre usato un filtro a sabbia. Pulisce l'acqua in modo efficacie ed è relativamente economico. Per questo l'ho collegato subito anche alla nuova piscina.

Ti conviene comprarne uno a parte, perché quello che ti danno in dotazione con la piscina non serve a nulla. Ha una capacità di pompaggio puramente teorica e ti fa consumare inutilmente gli inserti di filtraggio. Noi l'abbiamo parcheggiato in cantina e lo useremo solo come soluzione di ripiego, nel caso in cui il nostro filtro a sabbia dovesse rompersi.

Retino e copertura

Inoltre, noi copriamo la piscina con un telo quando non la usiamo, così si sporca meno, vi entrano meno insetti e l'acqua evapora meno.

Pochi difetti

Alla fine, si tratta di piccole cose che non ci impediscono di farci un bel tuffo ogni volta che ne abbiamo voglia. È una piccola libertà che vale oro e non è scontata. Non tutti hanno la fortuna di avere un giardino di tali dimensioni. Ne sono ben consapevole.

Anche tu hai una piscina fuori terra a casa? Che modello hai scelto e come ti trovi? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Sofia Vogt

A 25 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come proteggere il prato dalla piscina

    di Philipp Rüegg

  • Guida

    Liner, retini, prodotti chimici: il divertimento balneare in giardino può essere una sfida

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Ciao ciao, cartuccia! La pompa del filtro a sabbia ora pulisce l'acqua della nostra piscina

    di Martin Jungfer