

Un tavolino che diventa un hub USB
I cavi elettrici disturbano l’estetica e quindi gente fanatica di design come me. Il nuovo accessorio direttamente dal nord promette un rimedio. Il tavolino «My Spot» dispone di una connessione USB integrata.
Sono sempre alla ricerca di mobili per nascondere i cavi. Durante la mia ultima ricerca ho scoperto un progetto di quest’anno che mi ha sorpresa.
Il tavolino «My Spot» di Umage non offre solo un ripiano di appoggio, bensì due. Il ripiano più in alto è ideale per una tazza di caffè oppure una pianta, su quello inferiore puoi collocare i tuoi gadget. Perché non su quello più in alto? Perché su quello inferiore si trova una connessione USB. Grazie a questo trucco puoi ricaricare il tuo smartphone. L’alimentazione elettrica passa direttamente da un cavo attraverso una delle gambe del tavolo. Il cavo viene rivestito da legno naturale e reso invisibile. Solo alla fine della gamba appare di nuovo la connessione per poterla collegare a una presa. Come materiale puoi scegliere tra rovere massiccio o trattato. Entrambe le varianti sono disponibili con dettagli in ottone.

Il progetto intelligente è ideale come tavolino sulla quale spesso puoi caricare lo smartphone durante la notte. Con la sua forma tonda, si inserisce anche in nicchie e, grazie all'altezza di 59 cm, può stare accanto a divani con braccioli.
Con il suo progetto, Jonas Søndergaard unisce moderno e classico design scandinavo e copre le esigenze della società odierna. Il tavolino «My Spot» non è l’unico mobile realizzato dal designer da Copenaghen per Umage. Da guardaroba a tavoli modulari: i prodotti si rivolgono a un pubblico che apprezza gli elementi modulari ed è circondato dalla tecnologia.

Non vuoi perderti altri consigli sull’arredamento con pezzi design intelligenti? Allora seguimi! Come si fa? Effettua il login e visita il mio profilo di redattrice, dopodiché clicca sul pulsante «Segui l’autore».
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.