Patrick Bardelli
Guida

Un radar per la bici? Una breve guida con alcune risposte

Patrick Bardelli
12.8.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Vedere ed essere visti: i fanali posteriori intelligenti con radar integrato non solo illuminano la strada, ma avvertono con segnali visivi e acustici l'arrivo di veicoli da dietro. Ce ne sono ormai diversi sul mercato: ecco una selezione.

A cosa serve un fanale posteriore con funzione radar? Non sarà uno di quei gadget superflui per la bici che costano molto e non servono a nulla? Sono domande legittime. Alla seconda rispondo subito: no, non è affatto un gadget superfluo.

Quanto alla prima: il principio è semplice – avvisare il ciclista dell'arrivo di un veicolo da dietro. Il fanale/radar si collega a un ciclocomputer, a uno smartwatch o a uno smartphone compatibile. Certo, una maggiore sicurezza si può ottenere anche con uno specchietto montato sul casco o sul manubrio: utile in alcune situazioni, meno in altre.

Cosa, quando, come, dove e perché

Utilizzi la bici come mezzo di trasporto, ad esempio per andare al lavoro, fare un breve giro con la tua famiglia nel fine settimana o andare in città il sabato sera con gli amici? Allora ti bastano uno specchietto retrovisore e un fanale posteriore (leggi qui i regolamenti in vigore).

Se pedali spesso per sport e ami le escursioni in bici, la funzione radar può rivelarsi molto utile. Tuttavia, sappi che il radar è inutile se non fastidioso in strada. Nel traffico, infatti, c'è quasi sempre un veicolo alle tue spalle e i continui avvisi visivi e sonori possono essere snervanti. Eppure, fuori dalle strade affollate, i vantaggi del radar sono notevoli.

Da sinistra a destra: i prodotti di Garmin, Bryton, Magicshine e Wahoo.
Da sinistra a destra: i prodotti di Garmin, Bryton, Magicshine e Wahoo.

Ecco una breve panoramica sui principali radar della nostra gamma:

Garmin Varia RTL515/516

Chi l'ha inventato? Il Varia è stato il primo sistema radar per biciclette, lanciato da Garmin circa dieci anni fa. Nel frattempo, l'azienda americana ha continuato a migliorarlo. Io l'ho testato già qualche anno fa e recensito nel seguente articolo:

  • Test del prodotto

    Garmin Varia: il fanale smart per la tua bici

    di Patrick Bardelli

Garmin Varia RCT715

Il Varia RCT715 di Garmin con dashcam integrata.
Il Varia RCT715 di Garmin con dashcam integrata.

Oltre alla funzione radar, il fanale posteriore è ora disponibile anche con una dashcam integrata. Ho testato anche questo modello – ecco la mia opinione in merito:

  • Opinione

    Mai più in biciletta senza Varia di Garmin

    di Patrick Bardelli

Va però ricordato che l'uso della dashcam integrata è controverso dal punto di vista legale: non è chiaro se, in caso di disputa, le immagini registrate possano essere ammesse come prova in tribunale.

Bryton Gardia R300 L

Il Gardia R300 L di Bryton mi ha convinto per il suo rapporto qualità-prezzo. L'ho testato personalmente e recensito nel seguente articolo:

  • Test del prodotto

    Bryton Gardia R300L – radar da bici dal buon rapporto qualità-prezzo

    di Patrick Bardelli

Magicshine Seemee R300

Il Seemee R300 di Magicshine mi ha dato non pochi grattacapi nelle ultime settimane: si è spento più volte mentre ero in sella o semplicemente non ha rilevato i veicoli in arrivo da dietro. Alla fine, ho scoperto che il dispositivo di prova fornito dal produttore era difettoso.

Nel frattempo, ne ho ricevuto un altro che ho usato in diversi giri in bici. Il prodotto appare ben costruito e molto robusto, cosa che apprezzo particolarmente. Per il resto, funziona come dichiarato dal produttore. Tuttavia, il Seemee R300 non rileva alcuni tipi di biciclette, come le S-Pedelec, quando si avvicinano ad alta velocità: una limitazione fastidiosa che, per me, lo rende praticamente inutile.

Il Seemee R300 di Magicshine non mi ha convinto molto durante il test.
Il Seemee R300 di Magicshine non mi ha convinto molto durante il test.

Come già accennato, pedalo spesso con la mia gravel bike lontano dalle vie principali. Mi piace avventurarmi su strade secondarie o sentieri boschivi e desidero essere avvisato se un'e-bike si avvicina rapidamente, evenienza molto più frequente rispetto a un'auto.

Magicshine Luce posteriore radar Seemee R300 (300 lm)
Luce + Fanali
CHF139.–

Magicshine Luce posteriore radar Seemee R300

300 lm

Wahoo Trackr

Il Wahoo Trackr è una novità nel mercato dei radar. A prima vista, sembra un po' «economico» in termini di hardware rispetto al Seemee e ha un taglio un po' goffo che non mi fa impazzire. Non posso dire molto di più su questo radar, perché finora l'ho usato solo un paio di volte.

Secondo il produttore, il dispositivo rileva i veicoli in avvicinamento fino a 150 metri di distanza. Le modalità di illuminazione adattiva si regolano automaticamente in base alle condizioni del traffico, mentre la funzione luce di frenata intensifica la luminosità ogni volta che freni.

Conclusione

Ecco la mia classifica dei fanali posteriori con funzione radar:

Varia RTL515/516: l'originale di Garmin è il radar che mi convince di più con la sua tecnologia sofisticata. La versione Varia RCT715 con dashcam integrata è significativamente più costosa e non è chiaro se le immagini registrate possano essere ammesse come prova in tribunale.

Il Gardia R300 L di Bryton mi ha convinto per il suo buon rapporto qualità-prezzo e si piazza al secondo posto.

A prima vista, i valori interni del nuovo Trackr di Wahoo sembrano essere in linea, mentre l'hardware ha ancora margini di miglioramento.

Sono costretto a mettere il radar di Magicshine in fondo a questa piccola classifica. Sebbene la lavorazione del Seemee R300 sembri di alta qualità, la tecnologia non sembra ancora pienamente sviluppata.

Ogni marca dispone di un proprio metodo di fissaggio.
Ogni marca dispone di un proprio metodo di fissaggio.
Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 55 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    In questo modo sarai sempre visibile sulla tua bicicletta anche al buio e al crepuscolo, e quindi al sicuro.

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Lampada da casco luminosa, più luminosa: visibilità sui sentieri bui

    di Michael Restin

  • Opinione

    Questi gadget sono davvero indispensabili in bici?

    di Patrick Bardelli

75 commenti

Avatar
later