Test del prodotto

Tovaglie resistenti allo sporco a confronto

Pia Seidel
10.7.2020
Traduzione: Sanela Dragulovic

L'effetto loto ha lo scopo di rendere repellenti allo sporco le tovaglie da tavola, che sì sono in plastica, ma non lo sembrano. Sarà vero? Eccone tre da testare.

In passato ritenevo le tovaglie borghesi, oggi, invece, sono parte integrante della mia decorazione della tavola. Anche i piatti più semplici serviti su una tovaglia si trasformano in grandi specialità. Inoltre, il tavolo rimane pulito e protetto. Il loro difetto: i modelli realizzati con tessuti naturali come il cotone si sporcano rapidamente, e devono essere lavati e stirati. Ho fatto buone esperienze anche con tovaglie in lino, ma anche loro non sono immuni da influenze esterne. I fluidi penetrano nel tessuto se non si reagisce abbastanza rapidamente. Tali macchie sono particolarmente fastidiose sulle tovaglie chiare. Pertanto, è necessario trovare un'alternativa.

Sfogliando l'assortimento incontro persone che la pensano come me nella Community. Come me, il membro anonimo sta cercando alternative ai tessuti rivestiti di plastica tipici delle tovaglie di cera. Si tratta per lo più di tessuti in poliestere ricoperti da un sottile strato di morbido PVC. Non sembra stoffa né tantomeno lo è al tatto. Piuttosto, mi ricorda i teloni dei camion. E secondo me non hanno nulla a che fare con i tavoli da pranzo.

L’effetto loto

Quello che io e il membro «Anonimo» stiamo cercando è un tessuto simile al cotone con una superficie autopulente. Questa proprietà viene definita come effetto loto nei tessuti o in altri materiali come il vetro. Le foglie di loto fanno semplicemente scorrere via l’acqua in piccole gocce rimanendo così pulite. Alcuni produttori di tovaglie promettono che i loro prodotti hanno questa caratteristica oltre ad essere piacevoli al tatto. Per verificarlo, metto a confronto tre diverse tovaglie. Includo anche un modello raccomandato da un altro membro della Community.

I tre modelli a confronto

I prescelti: «Loft», «Acyrl» e «Raute» raccomandato da un membro della comunità (da sinistra a destra)
I prescelti: «Loft», «Acyrl» e «Raute» raccomandato da un membro della comunità (da sinistra a destra)

Scelgo le altre due tovaglie delle marche svizzere Cucina & Tavola e Sander perché mi piace il loro design. Tutti i modelli hanno un colore chiaro e disegni diversi. Sono costituiti principalmente da poliestere e io ne testerò l’effetto loto.

«Raute» di Cucina & Tavola

La tovaglia consigliata, a poco meno di cinquanta franchi, è la variante di prezzo medio tra i modelli a confronto. Poiché dopo il primo lavaggio rimangono alcune pieghe dell’imballaggio, è necessario stirarla.
Rispetto agli altri modelli, la stiratura è facile e veloce. Tuttavia, il tessuto non ha un aspetto di alta qualità, né è morbido al tatto. A prima vista sembra un tessuto di cotone e il motivo a rombi lo valorizza. La tovaglia si adatta ad esempio a una moderna composizione con piatti quadrati. Tuttavia, sono stupefatta da come lo sciroppo non venga assorbito dalla tovaglia, bensì si formano delle gocce sulla superficie.

Cucina & Tavola Diamante (140 x 260 cm)
Tovaglia

Cucina & Tavola Diamante

140 x 260 cm

«Loft» di Sander

A differenza della tovaglia «Raute», «Loft» è più sottile, più morbida e si avvicina al cotone sia visivamente che al tatto. Anche se è fatto al cento per cento in poliestere, visivamente sembra di alta qualità. Tuttavia, solo dopo averlo stirato più a lungo degli altri modelli. Un elegante bordo valorizza la tovaglia e giustifica l'elevato prezzo di circa settanta franchi. Essendo così sottile, non penso possa superare la prova dell’effetto loto. E invece, lo supera a pieni voti.

«Acryl» di Cucina & Tavola

La tovaglia con stampa a foglie è fatta di un tessuto misto
La tovaglia con stampa a foglie è fatta di un tessuto misto
La tovaglia è costituita da poliestere, cotone e lino e rivestita di acrilico.
La tovaglia è costituita da poliestere, cotone e lino e rivestita di acrilico.

La tovaglia, che costa circa quaranta franchi, è un misto dei primi due modelli. La parte superiore è caratterizzata da un disegno a foglie asimmetrico. La superficie è più ruvida e sembra essere un telone di un camion. Pertanto, la tovaglia è più rigida rispetto alle altre due e quindi meno scivolosa. Le pieghe iniziali sono quasi scomparse dopo il lavaggio, quindi devo stirarla solo brevemente. L'unica cosa difficile è scegliere la corretta impostazione del ferro da stiro. Non deve essere troppo caldo, altrimenti si rischia di compromettere il disegno. Come per i primi modelli, le gocce rimangono in superficie, e possono essere rimosse anche qualche minuto dopo.

Cucina & Tavola Tovaglia (140 x 180 cm)
Tovaglia

Cucina & Tavola Tovaglia

140 x 180 cm

Conclusione

Tutte e tre le tovaglie testate non assorbono i liquidi e confermano l'effetto loto. È sufficiente passare con un panno umido. In superficie le gocce rimangono invariate per minuti. Se si sposta la tovaglia, le gocce scivolano a destra e a sinistra. Ciò significa che anche i liquidi più ostinati, come il vino rosso, non penetrano nel materiale. Quindi l'unica questione nella scelta è l'estetica. La mia preferita è «Loft», poiché è quella che ricorda meglio una tovaglia in misto cotone e lino. Anche se all'inizio non ero una fan del poliestere, ho cambiato idea, perlomeno per quanto riguarda le tovaglie. Grazie all'effetto loto, non è necessario lavarle spesso il che mi fa risparmiare molto tempo.

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Da panno per il ruttino a oggetto di design: alla riscoperta della mussola

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Stitch arriva al cinema – e dallo stampo a casa

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    Panno in microfibra per pavimenti in legno

    di Martin Jungfer

4 commenti

Avatar
later