Guida

«Stiftung Warentest»: i robot tosaerba bocciati in termini di sicurezza

Martin Jungfer
31.3.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Molti dei modelli di robot tosaerba attualmente testati da «Stiftung Warentest» hanno ottenuto buoni risultati per quanto concerne la falciatura e la maneggevolezza. Tuttavia, hanno anche ricevuto critiche in quanto i bambini e i piccoli animali sono esposti a gravi pericoli.

Se i test sui robot tosaerba di «Stiftung Warentest» si concentrassero solo sulle prestazioni nella competenza principale dei dispositivi, tre modelli spiccano con un voto «buono»:

  • Worx Landroid M700 Plus WR167E
  • Husqvarna Automover 305
  • Stihl iRow RMI 422

Questi tosaerba robotizzati riescono a falciare le aree massime indicate in un tempo accettabile, a trovare la strada in aree più complesse, a gestire correttamente i pendii e a tagliare l'erba in modo pulito. Finora tutto bene.

Ecco la selezione di robot tosaerba del nostro shop tra i migliori del test con una valutazione «soddisfacente»:

Oltre ai criteri relativi allo scopo principale, «Stiftung Warentest» valuta anche altre caratteristiche. Innanzitutto, nel caso dei tosaerba robotizzati, si analizza la maneggevolezza dei dispositivi e nessun si è distinto in modo particolarmente negativo o positivo. In secondo luogo, sono stati effettuati dei test di sicurezza.

Quanto sono pericolosi i robot tosaerba?

Proteggere i ricci: usare i robot tosaerba solo di giorno

Tuttavia, la raccomandazione e l'augurio della biologa è di non usare i robot tosaerba al tramonto o di notte. In quanto i ricci e altri animali sono attivi proprio in quel momento della giornata. Pertanto, è meglio programmare l’attività dei tosaerba durante il giorno. Così, da un lato, si possono osservare meglio durante il loro lavoro ed evitare che di notte gli vengano poi degli strani pensieri.

Si raccomanda, inoltre, di usare di giorno anche i presunti dispositivi high-tech che rilevano visivamente gli ostacoli e i ricci. Lo studio della dottoressa Rasmussen non fornisce alcuna prova che questi sistemi stiano funzionando efficacemente.

Immagine di copertina: Stihl

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Attenzione! Il tuo robot tosaerba può uccidere i ricci!

    di Anne Fischer

  • Guida

    Sileno City, Sileno Life o Minimo 500? Breve guida ai robot tosaerba di Gardena

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Trova il rasaerba giusto

    di Carolin Teufelberger