Gardena
Guida

Sileno City, Sileno Life o Minimo 500? Breve guida ai robot tosaerba di Gardena

Martin Jungfer
13.5.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Grazie per niente, Gardena. I robot tosaerba del nostro assortimento sembrano quasi identici a prima vista e i loro nomi non sono di grande aiuto. Ecco quindi una breve guida.

Trovare il robot tosaerba giusto non è così facile. Quale area deve tagliare, quale pendenza deve affrontare? Quanto può essere rumoroso? Quanto deve tagliare? E queste sono solo alcune delle domande che ti poni. Se non vuoi passare ore e ore a fare ricerche, potresti affidarti a un marchio noto, che però non sempre ti rende le cose facili – vedi Gardena.

Dell'azienda, che ha sede a Ulm in Svevia e fa parte del gruppo svedese Husqvarna dal 2007, ci sono attualmente diverse decine di robot tosaerba nell'assortimento di Galaxus.

Ammetto che questo è dovuto principalmente al fatto che forse non abbiamo sempre inserito i prodotti in modo pulito e coerente, controllando anche i duplicati. Inoltre, ci sono prodotti di rivenditori che forse sono solo la versione EU del modello CH e che appaiono quindi con un proprio ID. Ci stiamo lavorando. In questo articolo ti presento i sette modelli più rilevanti.

«Sileno»: nome di famiglia dei robot tosaerba

Il controllo fa la differenza

La famiglia Sileno comprende robot tosaerba intelligenti e non. Se stai pensando di acquistare un modello Gardena e non ti serve che tagli più di 750 metri quadrati di prato, un punto diventa particolarmente importante: come vuoi controllarlo? Hai due possibilità:

  • tramite Bluetooth app
  • tramite Smart app

Bluetooth app

Smart app

I due modelli più piccoli con controllo tramite Smart app e «LONA Intelligence» sono i Sileno City, rispettivamente per prati fino a 400 e 600 metri quadrati.

Passiamo infine ai modelli «life». Esistono robot tosaerba per prati fino a 750, fino a 1000 e addirittura fino a 1500 metri quadrati.

Cosa possono fare tutti i robot tosaerba di Gardena

Sopra ho mostrato le differenze più importanti che esistono nel mondo Minimo di Gardena. Tutti i modelli hanno alcune caratteristiche in comune:

Hai altre domande sul mondo dei robot tosaerba di Gardena? Dopo aver studiato per diverse ore le brochure e i cataloghi dei prodotti, mi sento pronto a rispondere a qualsiasi domanda. Se vuoi leggere un rapporto di prova, qui trovi quello che ho scritto su un modello Minimo con funzioni «smart».

Immagine di copertina: Gardena

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    «Stiftung Warentest»: i robot tosaerba bocciati in termini di sicurezza

    di Martin Jungfer

  • Guida

    Trova il rasaerba giusto

    di Carolin Teufelberger

  • Guida

    Attenzione! Il tuo robot tosaerba può uccidere i ricci!

    di Anne Fischer