Test del prodotto

Sony entra nel mercato dei PC: cuffie gaming Inzone H9 alla prova

Simon Balissat
28.6.2022
Traduzione: Leandra Amato

Sony e i videogiochi: finora si trattava di Playstation e nient'altro. Con tre cuffie del proprio marchio «Inzone», l'azienda giapponese vuole ora rivolgersi ai gamer di PC. Ho potuto testarle in anticipo.

Nel test, sono rimasto particolarmente colpito dal modello H9. Sony è quasi riuscita a farmi passare dalle cuffie hi-fi alle cuffie gaming.

Stile PS per il PC

Sony non lesina sui pulsanti con le H9. Una rotella controlla il volume, mentre altri interruttori possono essere utilizzati per attivare la cancellazione del rumore e la connessione Bluetooth. Inoltre, è possibile selezionare e mixare l'audio del gioco e della voce con due pulsanti.

Come se Sony non avesse mai fatto altro

1. «Noise Canceling» è il punto forte di Sony

2. «Spatial Sound» suona bene, in teoria

3. La combinazione di «Game» e «Voice» sulle cuffie è un vero gamechanger

Con la PS5, le cuffie fanno vedere di cosa sono capaci

Un microfono mediocre, ma sufficiente

Il microfono non è il punto di forza delle cuffie. Ma non è nemmeno fatto per registrare podcast o produzioni musicali. Poiché un suono vale più di mille parole, puoi sentire come suona il microfono in questo video:

La qualità dei due microfoni wireless cala un po', probabilmente a causa della connessione e non del microfono. Anche in questo caso, un successivo aggiornamento del software potrebbe porre rimedio alla situazione.

Sorprendentemente buone e, come previsto, costose

A 59 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Razer «Black Shark V3 Pro»: ottimo headset senza le pecche del predecessore

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Cuffie wireless Playstation alla prova: indossate ... e prese a cuore

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Sony Pulse Explore alla prova: interessanti solo per i gamer

    di Martin Jud