Test del prodotto

Shimano «SH-XC7L Wide»: alla prova la scarpa da ciclismo per piedi larghi

Patrick Bardelli
14.12.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Affinché il gravel biking sia divertente, tutto deve calzare a pennello. Dalla giusta posizione sulla bicicletta all'abbigliamento fino alle scarpe. Tuttavia, i miei piedi larghi hanno finora ostacolato i miei piani. Grazie alle scarpe Shimano «SH-XC7L Wide» le cose sono cambiate.

Finalmente posso pedalare in bicicletta senza dolori. Da quando, tre anni fa, sono passato dal jogging alla gravel bike, ho sempre avuto qualche dolorino. A volte alla schiena, a volte al collo. Inoltre, la mia mano sinistra si addormentava regolarmente sulla bicicletta e il mio piede destro si intorpidiva.

L'estate scorsa ne ho avuto abbastanza. La soluzione? Adattare la posizione sulla bicicletta al mio fisico e al mio stile di guida. Grazie al montaggio professionale della bicicletta presso la Crossklinik di Basilea, tutti i sintomi sono scomparsi. Tranne uno.

Piedi indolenziti e bicicletta non vanno d'accordo

Se il fastidio persisteva, mi aveva consigliato di usare altre solette Specialized o, come ultima risorsa, una scarpa diversa. Non ho mai provato le suole, ma alla fine ho scelto un altro modello di scarpe Shimano: la scarpa SH-XC7L nella versione wide per piedi larghi.

Shimano SH-XC7L wide: largo e rigido

A differenza del modello SH-RX800 con una chiusura Boa e una a strappo, il modello SH-XC7L è dotato di due Boa. Ciò consente di chiuderle in modo ancora più preciso, aumentando ulteriormente la tenuta del piede. Un netto miglioramento. Nella taglia 42, le SH-XC7L Wide pesano 320 grammi l'una. Questo le rende più pesanti di circa 60 grammi per scarpa rispetto alle SH-RX800.

Altre specifiche

Conclusione: problema (quasi) risolto

Nel frattempo, ho percorso circa 170 chilometri con le SH-XC7L Wide di Shimano. L'intorpidimento dell'avampiede destro è scomparso. Tuttavia, ho la sensazione di sentire la pressione del pedale attraverso la suola della scarpa. Ma solo sul piede destro, quindi non sembra essere un problema della scarpa.

È possibile che questo abbia a che fare con il mio stile di guida? Ogni volta che mi sono sottoposto a una visita di medicina sportiva, ho sempre sentito dire la stessa cosa: «Ha un grave squilibrio tra la gamba destra e quella sinistra». Questo suggerisce che pedalo con più forza sulla destra che sulla gamba sinistra. Ed è per questo che i che si verificano anche questi dolori.

Una nota a margine: durante il fitting della bicicletta in estate, l'esperto della Crossklinik ha detto che presto sarà disponibile un nuovo sistema per misurare la distribuzione della pressione nelle scarpe da ciclismo. Analogo all'odierna misurazione della pressione della sella. Me lo devo ricordare.

Ma torniamo alle scarpe. Il modello SH-XC7L Wide di Shimano è molto migliore del precedente modello SH-RX800. Ciò è dovuto in parte alle due chiusure Boa e in parte alla scarpa più larga, che offre più spazio all'avampiede. Forse ora devo solo imparare a camminare o pedalare con maggiore equilibrio.

Qui trovi tutti i modelli di scarpe da ciclismo Shimano disponibili su Galaxus.

Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Cara Lake «MX238X», il problema non sei tu, ma io

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    La scarpa gravel con flex zone e sistema Boa alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Giro Latch: la scarpa per pedali flat con intersuola super ammortizzata

    di Patrick Bardelli