Guida

Semina antichi ortaggi nel tuo giardino

Carolin Teufelberger
10.5.2019
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Oggi l'agricoltura industriale si basa quasi esclusivamente sui super ortaggi delle monocolture. È un problema che influenza notevolmente la varietà delle specie. Ma nel tuo giardino puoi agire diversamente.

Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), esistono circa 30 000 varietà vegetali commestibili. Tuttavia, la nostra dieta si basa solo su 150 specie. Trenta di esse coprono il 95% del fabbisogno calorico mondiale. È ovvio che questo causa dei problemi.

Gran parte della terra arabile globale è occupata da monocolture. Questo tipo di coltivazione garantisce rendimenti elevati che sono al contempo vulnerabili. Se la stessa varietà viene coltivata per anni, i parassiti sviluppano resistenze. Ciò può portare a grandi perdite di raccolto, mettendo a rischio la sicurezza alimentare. La soluzione dell'industria? Utilizzare enormi quantità di fertilizzanti e pesticidi.

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Raccogliere gratuitamente i semi dei fiori selvatici: nulla di più facile

    di Anna Sandner

  • Guida

    Un prato fiorito per la biodiversità

    di Carolin Teufelberger

  • Guida

    Verdure che puoi gustare anche con il pollice marrone

    di Carolin Teufelberger