Anna Sandner
Guida

Raccogliere gratuitamente i semi dei fiori selvatici: nulla di più facile

Anna Sandner
11.9.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Anna Sandner

È il momento ideale per raccogliere i semi dei fiori selvatici. Basta una piccola incursione nella natura per assicurarti fiori colorati il prossimo anno e allo stesso tempo aiutare la biodiversità.

Semi di fiori a volontà: il self-service direttamente sul prato

Una mezza dozzina di persone si sono riunite per passeggiare tra i prati di fiori selvatici del parco cittadino e raccogliere i tesori di fine estate sotto la guida di esperti. Ognuno può raccogliere quanto vuole e portare a casa il bottino. Il piano è semplice: l'anno prossimo Amburgo dovrà essere ancora più selvatica e colorata.

L'alta stagione per i semi dei fiori selvatici

La tarda estate è il momento migliore per raccogliere i semi. I semini sono maturi e non aspettano altro che di essere raccolti. Il mio consiglio: non dimenticare i guanti e le forbici, dato che alcune specie come la viperina e la carota selvatica pungono.

Per conservarli ho usato piccole buste e sacchetti del pane un po' più grandi. Per evitare la formazione di muffa, ti consiglio di usare confezioni traspiranti. Anche se è meglio piantare i semi già in autunno, li puoi conservare fino alla primavera successiva.

Se non vuoi andare a raccogliere i semi, puoi naturalmente farteli recapitare a casa:

Suggerimento per gli appassionati di fiori selvatici

Sembrano tutti uguali? Nessun problema, puoi farti aiutare da un assistente.

Consiglio pratico: come ottenere un prato di fiori selvatici

  • Conserva i semi in un luogo asciutto a casa.
  • Impoverisci il terreno (rimuovi la paglia o vanga leggermente).
  • In autunno, semina in modo uniforme e premi solo leggermente: molti fiori selvatici hanno bisogno di luce per germogliare!
  • Non usare fertilizzanti e bagna pochissimo o addirittura per niente.
  • Aspetta pazientemente in primavera: di solito i primi sprazzi di colore si manifestano a maggio o giugno.

Sono assolutamente soddisfatta del mio raccolto e non vedo l'ora di vedere lo splendore in fiore l'anno prossimo.

Immagine di copertina: Anna Sandner

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Tarassaco, piantaggine e simili: come trovare erbe selvatiche commestibili

    di Anna Sandner

  • Guida

    Un prato fiorito per la biodiversità

    di Carolin Teufelberger

  • Guida

    Come trasformare il tuo balcone in un paradiso per gli insetti

    di Stefanie Lechthaler