Pia Seidel
Novità e trend

Progettare per gli animali e per gli esseri umani: quando le casette per gli uccelli sono più che semplici nidi

Pia Seidel
2.10.2025
Traduzione: tradotto automaticamente
Immagini: Pia Seidel

Sono sempre di più i designer che si occupano di casette per uccelli, con una creatività che altrimenti conosceresti meglio nelle gallerie o negli showroom.

In legno, ceramica o metallo, giocose, minimaliste o futuristiche: le casette per uccelli non sono più concepite solo come case classiche. Al contrario, vengono create delle mini-architetture che mostrano come il design e la natura possano unirsi ancora meglio.

Studio Ossidiana: una piattaforma per umani e uccelli

Belle anche se inutilizzate: le casette per uccelli di Roee Magdassi

Conosciuto per il design minimalista con un tocco giocoso, Magdassi combina funzionalità ed estetica. «Voglio creare oggetti pratici che abbiano personalità e portino gioia», dice. Con «Meeting-Point» riesce a fare proprio questo: un design che non solo attira gli uccelli, ma che colpisce anche come oggetto decorativo.

Art Deco per gli uccelli: il design incontra l'artigianato

Il duo norvegese Stian Korntved Ruud e Marianne Bain porta l'atmosfera Art Deco in giardino con le loro mangiatoie per uccelli. Ispirate all'architettura del classico film «Metropolis» e realizzate con legno proveniente da fonti sostenibili del Giardino Botanico di Oslo, uniscono design, artigianato e sostenibilità.

Muji lo rende facile: casette per uccelli che uniscono design e fai da te

«Il buon design non deve essere complicato», secondo lo studio. E hanno ragione. Con soli due pezzi, puoi creare una stazione di alimentazione pulita e pratica che rende felici gli uccelli, soprattutto in autunno, e che è anche bella da vedere. Il progetto dimostra come sia possibile reinventare vecchi oggetti con poco sforzo e molta creatività. Un vero e proprio promemoria del fatto che a volte il design dovrebbe essere divertente.

Casette per uccelli: idee per il tuo giardino o balcone

Ovviamente una casetta per uccelli deve essere bella, ma deve anche essere adatta ai suoi piccoli abitanti. Al momento dell'acquisto, assicurati che i materiali siano atossici e che il foro d'ingresso sia della giusta dimensione. In questo modo non solo sarà un'attrazione per gli occhi, ma anche una vera e propria casa per gli uccelli. Se sei alla ricerca di mangiatoie insolite, ecco alcuni esempi di assortimento.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità e trend

    La biancheria da letto giocosa sta tornando in auge: Tekla ci mostra come fare

    di Pia Seidel

  • Novità e trend

    Giallo burro: il protagonista segreto della Settimana del Design di Milano 2025

    di Pia Seidel

  • Novità e trend

    Giallo burro: la tendenza che ha preso piede

    di Pia Seidel