Retroscena

Perché i camion negli Stati Uniti hanno un muso così lungo?

Martin Jungfer
10.5.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Chiunque percorra le autostrade degli Stati Uniti conosce gli imponenti camion con i loro musi lunghi, molto diversi da quelli in Europa. Dei musi corti di questo Paese, invece, se n'è occupato un ministro dei trasporti tedesco.

Ho pensato a come sarebbe stato il contrario: Meersdonk sul camion statunitense e «il Grifo» al volante della Mercedes a trazione anteriore. Un po' strano, no?

Allora perché i camion negli Stati Uniti sono così grandi?

Musi lunghi anche dopo la guerra

Prima dell'intervento di Seebohm, nel dopoguerra, i camion con un muso pronunciato dominavano le strade tedesche. Nei camion con il muso lungo, il motore si trova davanti all'asse anteriore, mentre in quelli con il muso corto si trova sull'asse. La cabina di guida è collocata dietro il motore. Con gli attuali sterzi anteriori, il conducente o la conducente deve salire in cabina sopra il motore.

Gli autocarri prodotti in Germania da produttori come Faun, Magirus Deutz, MAN o Mercedes Benz avevano solitamente musi lunghi («Langhauber») o corti («Kurzhauber»). I grandi motori avevano spazio sotto i cofani e potevano essere facilmente raggiunti per riparazioni e manutenzioni. La lunghezza di un camion non era ancora regolamentata. Così la maggior parte dei produttori continuò a produrre ciò che aveva prodotto fino a quel punto e anche durante la guerra.

Negli Stati Uniti, i produttori di autocarri sono stati risparmiati da drastici cambiamenti nella legge. È vero che fino al 1982 esistevano norme sul peso, in parte estremamente diverse da Stato a Stato. Alcuni fornivano generose indicazioni sulla lunghezza, altri non ne fornivano affatto. Ma tutto questo non ha portato alla scomparsa degli autocarri a muso lungo.

Conducenti come moderni cowboy della strada

Negli anni '70, i camionisti – quasi nessuna donna – divennero un fenomeno culturale, furono chiamati moderni cowboy che si ribellavano ai controlli di velocità e ai pedaggi stradali. Questa è la rappresentazione romantica.

In realtà, erano semplicemente in viaggio per giorni e giorni sulle interminabili interstatali, percorrendo chilometri su chilometri. Le distanze negli Stati Uniti sono così grandi e la popolazione così scarsa che il camion non è solo uno strumento di lavoro, ma anche una casa mobile.

Vantaggi dei camion con il muso lungo

Più comfort su strada e durante le riparazioni

Dopo tutto, è più facile riparare i camion costruiti in America: vengono semplicemente aperte le alette sul muso. Nel design europeo, invece, bisogna ripiegare in avanti l'intera cabina di guida per accedere al motore. Ciò significa che tutto ciò che si trova nella cabina di guida e che potrebbe volare e finire sul parabrezza durante questo procedimento deve essere preventivamente fissato o rimosso.

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 204 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Veicoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Perché l'auto elettrica più grande del mondo non necessita di ricariche

    di Dayan Pfammatter

  • Retroscena

    Sergej Lebedev e il primo computer sovietico

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    NCC-1701: il numero di serie dell'Enterprise finalmente decodificato

    di Dominik Bärlocher