Polare
Novità in assortimento

Ora disponibile: lo smartwatch Grit X2 di Polar

Kim Muntinga
13.6.2025
Traduzione: tradotto automaticamente

Il Grit X2 non ha più bisogno di espedienti. Polar promette uno smartwatch compatto e robusto con funzioni di mappe ed ECG, oltre al supporto dei sistemi satellitari globali per il posizionamento e la navigazione.

Custodia e display

Il display AMOLED integrato misura 1,28 pollici e offre una risoluzione di 416 × 416 pixel. Viene gestito tramite il touchscreen e cinque pulsanti laterali. I dashboard e i widget possono essere configurati liberamente. Il display è protetto da vetro zaffiro antigraffio.

Navigazione

Il Grit X2 utilizza il GPS a doppia frequenza con frequenze L1 e L5 per determinare la sua posizione. Ciò consente un posizionamento molto più preciso e resistente alle interferenze rispetto ai tradizionali sistemi GPS a singola frequenza. Mentre i classici ricevitori GPS con una sola frequenza (di solito L1) raggiungono in genere una precisione di circa 2,5 metri, il GPS a doppia frequenza può migliorare la precisione fino a 0,5 metri.

Le mappe offline possono essere salvate direttamente sull'orologio. Possono essere utilizzate senza una connessione al telefono cellulare. Puoi anche definire punti di interesse e utilizzare percorsi pianificati. Funzioni come Hill Splitter, Velocità 3D e Velocità verticale analizzano salite e discese precise. L'orologio mostra un profilo altimetrico in tempo reale del percorso, integrato da altimetro, barometro e bussola.

Tecnologia dei sensori

Di notte, la funzione «Sleep Plus Stages» di Grit X2 riconosce automaticamente le fasi del sonno. Valuta la durata e la qualità del sonno e calcola un punteggio di sonno. «La funzione di Ricarica Notturna» ti mostra il mattino successivo il grado di recupero del tuo corpo durante la notte. La funzione «SleepWise» prevede come la qualità del sonno influenzerà la tua forma quotidiana e quando sarai al meglio.

Durata della batteria

La durata della batteria del Grit X2 varia a seconda dell'utilizzo: secondo il produttore, è possibile raggiungere fino a 30 ore in modalità performance con supporto GPS e fino a 90 ore in modalità eco. In modalità smartwatch senza GPS, la batteria dura al massimo sette giorni. Viene utilizzata una batteria ai polimeri di litio da 310 mAh, che si ricarica tramite il cavo di ricarica USB-C in dotazione (Polar Charge 2.0).

Immagine di copertina: Polare

A 15 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei interessi sono vari, mi piace semplicemente godermi la vita. Sono sempre alla ricerca di notizie su freccette, giochi, film e serie.


Smartwatch
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità in assortimento

Presentazione di una selezione di nuovi prodotti su Digitec e Galaxus. Testati e senza chiacchiere di marketing.

Visualizza tutti