Patrick Bardelli
Retroscena

Nuove ruote da gravel bike da regalare a Natale

Patrick Bardelli
6.11.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Vuoi viziare un po' tuo marito, fidanzato, fratello o papà per Natale quest'anno, perché se lo merita e perché ama il ciclismo? Allora perché non sorprenderlo con due ruote DT Swiss sotto l'albero di Natale? Ad esempio, le nuove «GRC 1400» con cerchi in carbonio per bici gravel.

Se cerchi su Google le idee regalo di Natale più gettonate per gli uomini, spesso finisci per trovare calzini, tabacco, birra o altre bevande alcoliche. Ma siamo seri? Bere e fumare con i piedi al calduccio dovrebbe essere tutto ciò che i miei simili desiderano dai loro cari per Natale? Io avrei un altro suggerimento:

il produttore svizzero di ruote DT Swiss mi ha fatto testare il suo nuovo modello in carbonio per bici gravel. Le ruote hanno un cerchio da 30 o 50 mm di altezza. Il primo è adatto ai tour più lunghi, mentre quello da 50 mm, ottimizzato dal punto di vista aerodinamico, è pensato per la guida sportiva.

Secondo DT Swiss, tutte le ruote da corsa per gravel bike sono ora dotate di cerchi uncinati, perché nei test effettuati nella galleria del vento hanno dimostrato un notevole vantaggio aerodinamico rispetto ai cerchi senza uncino.

DT Swiss «GRC 1400» e Schwalbe «G-One RS»

Secondo il produttore, combinando le leggerissime ruote DT Swiss progettate per aumentare la velocità (ruota posteriore 880 grammi, ruota anteriore 650 grammi) con i più veloci pneumatici Schwalbe da gravel, si ottiene una guida estremamente agile. Ma attenzione: in condizioni di vento, spesso molto comuni ora in autunno, i cerchi da 50 mm sono piuttosto difficili da gestire.

La differenza di resistenza aerodinamica rispetto ai cerchi Hunt da 25 mm è chiaramente percepibile. L'ho provato sulla mia pelle durante il mio primo giro con le nuove ruote alla fine di settembre. Le raffiche di vento laterali possono essere davvero pericolose.

Technologia Aero+

Nuova tecnologia di stampi in carbonio

Nei processi di produzione convenzionali, i vari componenti di un cerchio in carbonio vengono prodotti separatamente. Secondo DT Swiss, possono verificarsi irregolarità durante l'assemblaggio. Grazie a un nuovo metodo di produzione, l'azienda di Bienne è in grado di creare cerchi particolarmente resistenti.

Le fibre degli strati esterni non vengono tagliate durante il processo e di conseguenza i cerchi presentano una struttura continua, più fluida e meno irregolare nelle aree particolarmente sollecitate.

Raggi DT Swiss

Regalagli qualcosa

La qualità ha il suo prezzo. Le nuove ruote «GRC 1400» di DT Swiss sono costose perché sono di altissima qualità. Certo, l'idea di spendere il prezzo di una bici per comprare solo un paio di ruote è piuttosto pesante. Tuttavia, anche la qualità di questo ruote ha il suo peso. Se il vento non fischia come un uragano, guidare una gravel bike con queste ruote è davvero fantastico.

È possibile sostituire marito, fidanzato, fratello o padre con moglie, fidanzata, sorella o mamma. Anche le donne appassionate di ciclismo apprezzeranno i vantaggi di queste ruote. Se le godranno certamente di più dei soliti prodotti di bellezza o dei weekend wellness, che sono i regali più gettonati per le donne secondo Google.

Nota per la mia famiglia: dopo aver concluso il test, ahimè, dovrò restituire le ruote al produttore. Giusto per dire... Ma in extremis, vanno bene anche dei calzini.

Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Pirelli porta la tecnologia delle moto sulla mia e-bike

    di Martin Jungfer

  • Opinione

    Camera d'aria o tubeless? In realtà sono favorevole a quest'ultimo, ma...

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Positivo a tutti gli effetti: nuovo gruppo cambio Shimano «GRX Di2 RX825»

    di Patrick Bardelli