Shutterstock
Retroscena

«Natale è il periodo perfetto in cui conflitti nascosti possono portare alla separazione»

Martin Jungfer
16.12.2024
Traduzione: Leandra Amato

Per molte coppie, il Natale è un «punto di non ritorno emotivo». È quanto afferma il consulente per la separazione Torsten Geiling in un'intervista. Mette in guardia dal creare aspettative troppo alte per la stagione delle feste.

E da noi?
È probabile che i risultati siano simili in Svizzera, Germania e Austria. E se gli affari vanno bene, è fantastico, ma non mi rende felice, anzi. So che dietro ognuna di queste richieste c'è una persona in profonda crisi personale.

Se quasi il 70% di tutti i conflitti si nasconde nelle differenze di personalità, allora non possiamo farci niente...
Al contrario, questa consapevolezza può essere molto liberatoria. Ci mostra che è normale e va bene essere diversi. Non dobbiamo «risolvere» ogni conflitto o plasmare un partner a nostra immagine e somiglianza.

Allora cosa?
Il fattore decisivo è il modo in cui affrontiamo queste differenze. Le coppie felici non hanno meno conflitti, ma hanno imparato ad accettarli e a vederli addirittura come un arricchimento. Se uno dei due partner è molto strutturato e l'altro spontaneo, questo può affaticare o arricchire la relazione. Forse quello strutturato offre stabilità, mentre quello spontaneo porta più vivacità.

Quindi le differenze sono un'opportunità, giusto?
Sì. Nella mia attività di consulenza, mi capita spesso che le differenze diventino un problema solo quando le persone smettono di parlare con rispetto del proprio partner. O quando si cerca di cambiare l'altra persona invece di accettare le differenze come parte della relazione.

Cosa possono fare le coppie che sono in crisi ma non vogliono ancora separarsi?
In primo luogo, è importante capire che i conflitti sono normali. L'obiettivo non è raggiungere un'armonia perfetta, ma trovare un modo costruttivo di gestire le differenze. Quando durante il coaching i clienti mi dicono che non discutono mai, mi si drizzano le orecchie.

Perché?
Perché si tratta di un problema serio in molte relazioni: molte persone rimandano per anni discussioni già in corso. Se fossimo molto più propensi a dire ciò che vogliamo, quali sono i nostri limiti e i nostri punti dolenti, allora non ci sarebbero così tante separazioni. Quindi, è bene discutere!

E se uno dei due partner vuole la separazione...?
Allora penso che la sincerità sia la cosa migliore. Meglio prima che dopo, anche se il momento sembra sfavorevole. La separazione non è quasi mai una decisione spontanea, ma il risultato di un processo più lungo. Prima lo affronti apertamente, maggiore sarà la dignità tua e del tuo rapporto con il partner.

Quindi non si tratta di stare insieme a tutti i costi?
No, si tratta piuttosto di prendere una decisione consapevole e onesta. Per farlo devo sapere: chi sono in realtà? Dove voglio arrivare nella vita? E solo allora pormi la domanda: con chi?

Quali consigli specifici hai per il periodo delle feste?
Il segreto di una relazione di successo risiede in realtà nel periodo tra le vacanze. Una relazione non è un successo sicuro, è un lavoro. Sembra estenuante. Allo stesso tempo, però, offre l'opportunità di fare qualcosa in modo indipendente e forse anche insieme per la relazione stessa.

Ma volevi sapere cosa si può fare nello specifico ora. Ecco i miei consigli più importanti per un Natale rilassato:

E soprattutto, non mettetevi sotto pressione. Non giocate alla famiglia perfetta quando c'è una crisi. L'onestà può persino avere un effetto unificante, perché toglie a tutti la pressione. Il Natale non deve essere perfetto.

Grazie per l'intervista, Torsten.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Salute
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Problemi esistenziali: quando i bambini non hanno più desideri

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Prendere decisioni: Perché l'intuizione può essere la bussola migliore

    di Mareike Steger

  • Retroscena

    Materassi, alcol e cuscini: cinque fatti sul tema sonno

    di Martin Jungfer