Test del prodotto

Mountain Everest Max: tastiera modulare alla prova

Kevin Hofer
5.8.2021
Traduzione: Leandra Amato

Mountain punta in alto con l'Everest Max e crea un ingegnoso sistema di tastiera modulare. Il tastierino numerico agganciabile a sinistra o a destra e il media dock con display sono solo due delle numerose caratteristiche della tastiera.

USB-C e dock

Se vuoi spostare la tastiera, il tastierino numerico, il media dock e il poggiapolsi si agganciano in modo affidabile al Core. Se vuoi sollevare l'intero sistema, è meglio farlo separatamente, altrimenti il tastierino numerico e il poggiapolsi si staccheranno. Se non vuoi il tastierino numerico direttamente al Core, puoi anche metterlo un po' più lontano usando il cavo in dotazione.

Lavorazione di prima classe e molte opzioni di impostazione

Il Core e il tastierino numerico sono fatti dello stesso materiale. La piastra di copertura è in alluminio. Le aree dei bordi sono spazzolate, l'area con gli interruttori ha un motivo fresato. Questo dà alla tastiera un aspetto grezzo. La parte inferiore dell'involucro è fatta di plastica. I colori disponibili sono nero o grigio. Nel complesso, l'Everest Max sembra molto ben fatta.

Per i fan delle luci lampeggianti, ci sono strisce RGB intorno ai case del Core e del tastierino numerico. Quindi non importa se il tuo tastierino numerico è a destra, a sinistra o da nessuna parte, si illumina sempre tutto intorno. Un passthrough USB-A con USB 3.2 Gen 1 è anche disponibile sul retro.

La tastiera può essere impostata in diversi angoli di inclinazione. Mountain fornisce anche otto dischi di metallo con magneti all'interno. Puoi farli scorrere tra i piedi magnetici e la tastiera per sollevare la tastiera. Grazie ai magneti, queste cose tengono molto saldamente. Una bella trovata che si distingue dai soliti piedini di plastica.

Il cavo USB-C staccabile, lungo due metri e rivestito in tessuto, può essere fatto uscire attraverso i canali sul lato inferiore del Core, al centro, in alto a sinistra o in alto a destra. Se vuoi usare il tuo cavo più sottile, puoi anche farlo uscire dal lato o, per i più audaci, dal fondo della tastiera.

Tastierino numerico e media dock

Sopra il tastierino numerico ci sono quattro tasti che possono essere usati per le macro, simile a uno stream deck. I tasti forniscono un feedback tattile e mi piace premerli. Le funzioni dei pulsanti e le loro icone possono essere cambiate nel software «Base Camp» di Mountain.

Mi piace girare la manopola; si blocca in posizione con un piacevole click. I tasti, d'altra parte, non si sentono bene come quelli del tastierino numerico. Probabilmente non avrei bisogno del media dock troppo spesso. Ma è un bell'espediente e mi lascio ispirare dal volto del pioniere sovietico dei computer Sergei Lebedev mentre lavoro.

Dal Base Camp all'Everest

Nel software di configurazione Base Camp si possono impostare molte cose, come anche tramite il media dock. Tuttavia, se vuoi dargli la tua immagine, puoi farlo solo attraverso il Base Camp. Altre impostazioni includono la creazione di profili, la regolazione dell'illuminazione e le funzioni dei tasti e le macro. Nel complesso, il software offre tutto il necessario. Sembra ordinato e ben organizzato.

I tasti

Mountain si affida interamente a Cherry MX per gli interruttori, a meno che non si acquisti la versione barebone del Core senza keycap e pulsanti – acquistabile solo direttamente da Moutain. Grazie alle prese hotswap integrate, gli interruttori possono comunque essere sostituiti rapidamente e facilmente. L'estrattore di keycap e interruttori corrispondente è incluso.

Il mio campione di prova è dotato di Cherry MX Reds. Si tratta di interruttori lineari, cioè senza feedback tattile e acustico quando vengono attivati. Gli alloggiamenti degli interruttori sono trasparenti. Questo rende visibile l'effetto RGB per ogni pulsante individualmente.

Personalmente, però, li trovo un po' troppo graffianti durante la digitazione. Questo mi disturba sia acusticamente che in termini di sensazione di digitazione. Inoltre, sono troppo leggeri per me. Vorrei che ci fosse una molla più forte all'interno dell'interruttore che fornisca più resistenza.

Bisogna ammettere che questi interruttori non sono fatti per persone come me. Mi piacciono di più gli interruttori tattili o addirittura «clicky», cioè quelli con un feedback tangibile e udibile. Ci sono ora diverse alternative a Cherry MX Reds che si sentono meglio. Personalmente, opterei per Gateron Black Ink V2 per gli interruttori lineari. Si adatterebbero anche in termini di design. O se vuoi qualcosa di più economico, allora Gateron Yellows.

Stabilizzatori top, keycap flop

I keycap in plastica ABS non sono buoni. O meglio: sono semplicemente miserabili. Non hanno presa, attraggono magicamente il grasso e la polvere, l'effetto di traslucenza non è uniforme e non sembrano ben fatti neanche sotto altri aspetti. Gridano letteralmente: per favore, sostituiscici! Dopo tutto, Mountain usa un layout standard, quindi non dovrebbe essere troppo difficile trovare nuovi keycap migliori.

Conclusione: tastiera fantastica con un pesante sovrapprezzo

Il sistema di tastiera Everest Max costa un bel po' di soldi: 290 franchi, o 280 euro (3.8.2021) per essere esatti. Ne vale la pena?

Da un lato, c'è il Core, la tastiera tenkeyless stessa. Una delle migliori tastiere out-of-the-box che abbia mai provato. Grazie alle prese hotswap, offre un certo grado di flessibilità e gli stabilizzatori sono molto buoni per una tastiera già pronta. Per 168 franchi, lo trovo un prezzo giusto rispetto ad altre tastiere.

Quindi il sistema di tastiere Everest Max vale i soldi? Sì, ma solo se hai davvero bisogno del media dock e del tastierino numerico. L'Everest Max è il primo prodotto convincente dell'ancora giovane azienda Mountain.

Qui trovi tutte le altre versioni dell'Everest.

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    L'Azoth X è cool, ma le manca ancora una caratteristica importante

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Mountain Everest 60: la piccola tastiera con tastierino numerico agganciabile convince nel test

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Alloy Rise 75 è la migliore tastiera da gioco per digitare

    di Kevin Hofer