Test del prodotto

Motoseghe silenziose? Makita DUC353Z alla prova

Simon Balissat
9.6.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Una motosega è indispensabile per determinati lavori in giardino e per tagliare la legna. Quelle a benzina, in genere, sono molto rumorose. Il modello Makita a batteria ricaricabile è una valida alternativa, senza dover scendere a troppi compromessi.

Solo in quel momento mi sono accorto che non aveva la catena e che era solo il motore a stridere in quel modo. Trent'anni dopo, provo ancora il massimo rispetto nei confronti di qualsiasi tipo di motosega. Ma ora vorrei vincere questa paura.

Tagliar legna

Il mio laboratorio di prova non potrebbe essere più idilliaco: un rustico tutto in pietra sull'alpe in Bassa Leventina. Gli oggetti di prova sono per lo più in legno di abete, un materiale ideale. Ma andiamo per ordine: la prima cosa da fare è caricare le batterie con due caricatori (non inclusi) e montare la catena.

La sicurezza prima di tutto

L'autonomia finisce dopo due ore di utilizzo. Si scaricano le batterie, sia le mie che quelle di Makita. Per questo bisognerebbe avere sempre due batterie di ricambio cariche, per continuare a lavorare. Posso dire di aver definitivamente fatto pace con l'idea di una motosega. Nonostante il mal di muscoli alle mani e alle braccia, sono finalmente riuscito a superare la mia esperienza post-traumatica.

In breve

Molta potenza per una breve durata

La motosega a batteria Makita DUC353Z fa il suo bel lavoro, è facile da usare ed efficiente. Se tagli principalmente legno di conifera, la Makita DUC353Z è una valida alternativa portatile senza benzina. È perfetta per i piccoli lavori da giardino, ma ti servono batterie di ricambio cariche, perché l'autonomia è di circa un'ora se lavori intensamente. Sappi che le batterie non sono in dotazione e si tratta quindi di un investimento aggiuntivo che devi tenere in considerazione. Con un caricabatterie doppio e quattro batterie, potrai lavorare tranquillamente senza interruzioni.

Pro

  • semplice utilizzo
  • ideale per segare tronchi di piccole/medie dimensioni
  • ecologica se sfrutti energia rinnovabile
  • più silenziosa che a benzina

Contro

  • autonomia di circa una o due ore
  • batteria e caricatore non in dotazione

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il rimuovi erbacce di Kärcher alla prova: come un igienista dentale

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Einhell fornisce l'utensile da taglio giusto al precisino che è in me

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Idropulitrice di Kärcher senza tanti extra

    di Simon Balissat