
Test del prodotto
Misurazione della pressione arteriosa: l'Omron «M3 Comfort» ha convinto nel test
di Anna Sandner
Lo sfigmomanometro Beurer BM 53 è in grado di fare ciò che un misuratore di pressione deve fare: misurare in modo affidabile la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, facilmente e con una tripla misurazione. Ma non è tutto. Il pratico dispositivo riconosce anche le aritmie cardiache come la fibrillazione atriale e può quindi prevenire gravi conseguenze.
Se vuoi sapere a cosa prestare attenzione quando misuri la tua pressione sanguigna e perché i dispositivi da braccio sono più indicati di quelli da polso, leggi questo articolo:
Le istruzioni sono chiare e spiegano le funzioni più importanti. Anche le funzioni avanzate, come il rilevamento delle aritmie e la misurazione tripla, sono spiegate in modo ben comprensibile. Tuttavia, se hai domande specifiche, ad esempio sulla cancellazione di singoli valori, devi leggere con maggiore attenzione. Ciononostante, le istruzioni sono del tutto sufficienti per l'uso quotidiano.
Il bracciale è di alta qualità, preformato e facile da indossare. È stabile e non stringe. Il controllo del posizionamento del bracciale indica se è posizionato correttamente. Con una circonferenza da 22 a 42 cm, si adatta al braccio della maggior parte degli adulti. Durante la prova, l'ho trovato confortevole, nessuna pressione o pizzicore anche dopo un uso ripetuto.
Il BM 53 non dispone di un'app o di una connessione Bluetooth: i dati rimangono esclusivamente sul dispositivo. Questo è un vantaggio per chi è attento alla protezione dei dati, ma chi vuole trattare i propri dati in modo digitale deve trasferirli manualmente.
Beurer offre una garanzia di cinque anni, un valore superiore alla media e che depone a favore della qualità. In caso di richiesta di garanzia, Beurer ripara o sostituisce il prodotto. La durata dell'apparecchio viene ripetutamente sottolineata nei test e nelle recensioni dei clienti.
Con un peso di 437 grammi e una borsa compatta, il BM 53 è leggero e facile da trasportare. Funziona con quattro batterie AA, mentre un alimentatore è disponibile separatamente. Questo lo rende adatto anche ai viaggi.
Nota: un misuratore di pressione non sostituisce il trattamento medico. In caso di dubbi o di valori anomali, rivolgiti sempre al tuo medico di fiducia.
Pro
Contro
Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tuttiTest del prodotto
di Anna Sandner
Test del prodotto
di Lorenz Keller
Guida
di Anna Sandner
La storia della misurazione della pressione arteriosa dimostra quanto la medicina si sia evoluta. Essa divenne adatta all'uso quotidiano solo con l'introduzione del bracciale gonfiabile di Scipione Riva-Rocci, alla fine del XIX secolo. Oggi basta premere un pulsante e i moderni dispositivi portano la diagnostica nel salotto di casa. La scelta dei misuratori di pressione è pressoché infinita. Io ho deciso di testare lo sfigmomanometro BM 53 di Beurer per l'uso quotidiano.
Il BM 53 è un misuratore di pressione arteriosa da braccio clinicamente validato e dotato di rilevamento avanzato delle aritmie. Ciò significa che non solo misura la pressione sanguigna, bensì è anche in grado di riconoscere i battiti cardiaci irregolari e la fibrillazione atriale, una funzione che può aiutare a prevenire gli ictus. Per valori particolarmente affidabili è disponibile la misurazione tripla. Il dispositivo esegue tre misurazioni indipendenti in successione e calcola il valore medio. È inoltre in grado di rilevare se ci si muove durante la misurazione o se il bracciale non è posizionato correttamente e lo segnala per evitare i tipici errori di misurazione.
L'utilizzo è molto semplice: un grande pulsante di avvio/arresto è tutto ciò che serve per attivare la misurazione. Due profili utente, ciascuno con 100 posizioni di memoria, consentono di memorizzare i valori di due persone. L'apparecchio calcola i valori medi, ad esempio degli ultimi sette giorni, preseleziona automaticamente la pressione e rilascia l'aria. Durante la mia prova, ho trovato il funzionamento autoesplicativo. Anche se non hai un'affinità con la tecnologia, puoi imparare a usarlo rapidamente.
La misurazione è completamente automatica e richiede circa 30-40 secondi. L'accuratezza della misurazione è validata clinicamente ed è stata confermata dai test: il BM 53 ha ricevuto il voto «molto buono» (94,2%) dall'ETM Testmagazin ed è stato il vincitore del test nella sua categoria.
La pressione arteriosa, le pulsazioni e le informazioni aggiuntive, come il monitoraggio dell'aritmia o della posizione del bracciale, sono visualizzate in modo chiaro e in grande formato sul display XL illuminato. Una scala colorata aiuta a classificare i valori a colpo d'occhio. Nel test, il display è stato facile da leggere anche in condizioni di scarsa illuminazione. L'unico inconveniente, a mio avviso, è che il display si spegne relativamente presto se non si preme alcun pulsante. Questo può essere un po' fastidioso, ma consente di risparmiare le batterie.