

L’indicazione dell’età LEGO è più un consiglio che un dato di fatto

È difficile mantenere una panoramica quando si parla di LEGO. Galaxus da solo conta oltre 600 set nel suo assortimento. Quale di questi è adatto a chi? Cerco di fare un po’ d’ordine.
Il tuo bambino o la tua bambina di quattro anni costruisce set LEGO con indicazione «dagli otto anni in su»? Va bene, ma non significa che sia più dotato o più dotata. Le indicazioni dell’età dei set LEGO spesso non corrispondono alla realtà. Anche se danno un valore orientativo, i bambini sono di solito più intelligenti di quanto LEGO pensi. Ecco una suddivisione ben fondata, su quali set sono adatti a quale fascia d’età.
Da 1 a 2 anni
LEGO Duplo è adatto a bambini piccoli fino a due anni di età. I suoi blocchi sono più grandi dei normali mattoncini LEGO, quindi più maneggevoli e facili da afferrare. Con Duplo i bambini piccoli allenano le loro capacità motorie e stimolano la loro creatività e immaginazione. I bambini imparano a conoscere il mondo attraverso gli animali, i veicoli e gli edifici. Grazie ai blocchi di base possono anche costruire i propri oggetti.
Da 3 a 5 anni
Tra tre e cinque anni è tempo di passare da Duplo a LEGO. In questa fascia d'età i set LEGO non dovrebbero ancora essere troppo dettagliati. I set più piccoli dei mondi tematici City, Friends e Classic sono ideali per entrare nel mondo LEGO. Ci sono anche set LEGO per le classiche aree di interesse, come i veicoli dei vigili del fuoco e della polizia o ogni tipo di attrezzatura agricola. Per incoraggiare la creatività dei bambini dai tre ai cinque anni, meglio optare per i mattoncini senza istruzioni. Solo l'immaginazione pone dei limiti.
Da 6 a 8 anni
Ai bambini dai sei agli otto anni si apre il vasto mondo LEGO. In quasi ogni mondo tematico ci sono set adatti all'età. Sono possibili anche i primi tentativi con i mattoncini tecnici. I set LEGO con i personaggi preferiti sono particolarmente indicati per questa fascia d'età. LEGO ha una serie di licenze di Batman, Frozen, Harry Potter, Spider-Man e molti altri.
Da 9 a 11 anni
Le costruttrici e i costruttori più esperti tra i nove e gli undici anni possono cimentarsi in progetti LEGO più grandi. I set con più mattoncini richiedono più pazienza perché sono più complessi. Per questa fascia di età sono disponibili anche robot programmabili LEGO Mindstorms. In questo modo i bambini e le bambine possono acquisire le loro prime capacità di programmazione in modo giocoso. Grazie a diversi motori e sensori, il robot può camminare, parlare, pensare ed eseguire una varietà di azioni. Guarda questo video per saperne di più.
A partire da 12 anni
Non importa quanto grande, dettagliato o complicato: in sostanza, ogni set LEGO è adatto a bambini e bambine dai dodici anni in su. A mio parere le indicazioni dell’età si riferiscono più al campo di interesse degli adulti e meno alla complessità del set. In particolare i temi Ideas e Creator sono pensati più per un pubblico adulto.
Vedi qui l’intero assortimento LEGO. Nel mio profilo autore trovi ulteriori articoli sui mattoncini danesi.


Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.