

Kärcher RCX 6: lo stambecco tra i robot tosaerba

Con l'RCX 6 di Kärcher è la prima volta che provo un robot tosaerba. Ha indubbiamente i suoi pregi, ma qui ti spiego perché preferisco ancora tagliare il prato a mano.
«Non voglio uno di quegli affari nel mio giardino», risponde mia moglie quando le dico per la prima volta che sono autorizzato a testare un robot tosaerba. Si preoccupa per gli animali. Qualche settimana dopo, la statuetta del riccio Iggy scoprirà da sola che le preoccupazioni di mia moglie non erano del tutto ingiustificate. Ma vado avanti.

C'è una prima volta per tutto, anche per casa Vogt. L'anno scorso è stata la volta dell'aspirapolvere a umido/asciutto di Dreame, ora di un robot tosaerba. Più precisamente si tratta dell'RCX 6, che Kärcher mi ha fornito per il periodo di prova.
Dopo un po' di persuasione, mia moglie ha accettato di fare il test. Le sue condizioni: lascio lavorare il robot tosaerba solo quando sono presente e posso intervenire in qualsiasi momento se necessario. Va bene, dopotutto è un test. E così ricevo un pacco da Kärcher.

Il dispositivo
Per me i robot tosaerba sono un no-go. Per questo sono lieto di avere il supporto del mio collega e custode del manto erboso di Galaxus Martin Jungfer per aiutarmi ad impostarlo. Ma quando Martin arriva a casa mia un pomeriggio di inizio giugno pieno di voglia di fare, sono già riuscito a montare tutto da solo grazie alle istruzioni di facile comprensione di Kärcher. Stazione di ricarica, antenna RTK, l'RCX 6 stesso: l'hardware è pronto all'uso.

L'unica cosa che manca è il software, che scarico sul mio cellulare sotto forma di app. Anche qui tutto funziona perfettamente. L'inevitabile aggiornamento del firmware è di gran lunga il più lungo e richiede circa 15-20 minuti. Non so se sia dovuto alla quantità di dati trasferiti o alla mia fragile connessione WiFi in giardino.

Misurare il mondo (del prato)
Ora è il momento della mappatura e non ho bisogno di un cavo perimetrale. Come per quasi tutti i nuovi robot tosaerba, il GPS e l'RTK garantiscono un posizionamento preciso al centimetro. Guido l'RCX 6 lungo i bordi del prato che vogliamo tagliare. I controlli dell'app hanno richiesto un po' di tempo all'inizio, ma mi sono presto abituato. Poiché durante la mappatura devo sempre stare vicino al robot tosaerba, mi sento un po' come se stessi portando a spasso un cane.

Fonte: Martin Jungfer

Fonte: Martin Jungfer
Registro i due prati che tagliamo più o meno regolarmente e li collego con un corridoio. Il fatto che diversi ostacoli, come alberi e attrezzature per bambini, attendano l'RCX 6 è qualcosa che gli ho nascosto quando ho tracciato il percorso. Dovrebbe scoprire tutto da solo, dopotutto ha gli occhi. Occhi che mi ricordano un po' qualcuno.

Fonte: Tri-Star Pictures

Mower on a mission
Ora è il momento della prima falciatura. Prima di iniziare, nelle impostazioni ho selezionato tutta una serie di opzioni: spostamento del percorso, velocità di taglio, altezza di taglio e direzione, solo per citarne alcune. Posso anche modificare la capacità dell'RCX 6 di riconoscere oggetti e ostacoli e la distanza che mantiene da essi. Decido di andare dappertutto nell'interesse della sicurezza e del manto erboso, poi finalmente partiamo.
Essendo un neofita dei robot tosaerba, sono inizialmente entusiasta e affascinato dal loro funzionamento. L'RCX 6 si aggira da solo per il giardino e falcia solo dove deve. Con il suo doppio piatto di falciatura, riesce a lavorare a fondo su una larghezza di 35 centimetri.
L'RCX 6 riconosce gli ostacoli più grandi e li aggira. Non dobbiamo preoccuparci nemmeno dei nostri animali. Sia le galline che i gatti si allontanano da questo strano veicolo in giardino.

Fonte: Martin Jungfer

Sì, ma che dire del riccio Iggy di cui si parlava all'inizio? Ci arriverò, non preoccuparti.
Tieni il bordo!
Il fatto che l'RCX 6 riconosca alberi, cespugli e altri ostacoli e li aggiri è fantastico, ma ha anche uno svantaggio decisivo per me: l'erba non tagliata, e non è poca. Attorno a un ostacolo e dai bordi, il robot tosaerba lascia circa 30 centimetri, nonostante abbia dato impostato l'RCX 6 di tagliare l'erba fino al bordo.
Quindi, nonostante il robot tosaerba, devo ancora occuparmi manualmente di una striscia larga quasi 30 centimetri e dell'erba non tagliata intorno agli ostacoli. Un po' troppo per i miei gusti. Certo, potrei ridurre il rilevamento degli ostacoli e la distanza a scapito della sicurezza, ma sinceramente non voglio farlo. E così mi trovo di fronte a un dilemma che mi ha accompagnato per tutta l'estate. Proprio come la domanda sul perché non faccio subito il lavoro con il nostro tosaerba a benzina. Indovina un po', il mio entusiasmo iniziale per l'RCX 6 è evaporato rapidamente.
RCX 6 = capra di montagna!
Sembra già un canto del cigno, ma il robot tosaerba di Kärcher ha sicuramente i suoi punti di forza, che non voglio nasconderti. Funziona in modo così silenzioso che posso tranquillamente mandarlo in missione di domenica. Inoltre, la pulizia è facile e veloce. Dopo la falciatura, sciacquo accuratamente la parte inferiore del robot con il tubo da giardino e il gioco è fatto.

Ma ciò di cui l'RCX 6 può davvero vantarsi è la sua trazione integrale. I terreni collinari, che qui non mancano, non sono un problema per le sue tre ruote. Secondo il produttore, la trazione integrale è così potente da poter guidare e falciare su pendenze fino al 70%. L'ex vigneto nel nostro giardino, che ora è un normale pascolo per le pecore, è ancora più ripido. Anche se non deve eseguire alcun lavoro in quel punto, ho inseguito il robot tosaerba e mi sono stupito di quanto si spinga lontano. Sebbene non possa garantire pienamente la pendenza del 70%, l'RCX 6 si è dimostrato uno scalatore estremamente capace, questo è certo.

Fonte: Martin Jungfer
Il caso di Iggy
Fin qui tutto bene. Ma un pomeriggio si è verificato un tragico incidente. Come ho detto, tra i nostri animali e l'RCX 6 non ci sono problemi, e nemmeno con gli ostacoli più grandi. Ma che dire degli animali più piccoli? Tocca al pupazzetto Iggy, il riccio, fare da cavia. Il robot tosaerba non lo riconosce ee senza esitare un secondo gli passa sopra!

Iggy è forse un po' piccolo per un simile tentativo? No! Ci si aspetterebbe che un robot tosaerba con una telecamera IA e un prezzo così alto come l'RCX 6 riconosca anche gli oggetti più piccoli come ostacoli. Il molto più conveniente Yuka Mini di Mammotion ha riconosciuto lo stesso riccio, come nota Martin nel suo test.
A parte qualche livido, Iggy è uscito illeso dall'incidente, per fortuna. Ma non voglio sapere quanto deve essere stato traumatico per lui. Come testimone, sono scioccato e profondamente turbato. Durante gli ultimi lavori di falciatura tengo d'occhio l'RCX 6 e tolgo di mezzo tutti i possibili ostacoli. Un altro sforzo in più, evviva!
Una cosa è chiara: dopo questo test, l'argomento dei robot tosaerba nel nostro giardino è di nuovo fuori discussione. Preferisco di gran lunga falciare a mano. E anche sta volta mia moglie aveva ragione!
In breve
Arrampicata potente, ma scarsa precisione di taglio negli angoli
L'RCX 6 di Kärcher e il nostro giardino non vanno d'accordo. Non dubito nemmeno per un secondo delle sue buone qualità e dei suoi punti di forza. Dove falcia, lo fa in modo accurato e pulito. Mi piace molto il fatto che funzioni in modo così silenzioso. La sua capacità di arrampicarsi è impressionante, anche se non si esprime al meglio. In generale, nel nostro giardino di poco meno di 300 metri quadrati il robot tosaerba ha forse meno spazio per mettere in mostra i suoi punti di forza, a parte la trazione integrale. Secondo Kärcher, l'RCX 6 è in grado di gestire con facilità una superficie di prato fino a dieci volte superiore, ovvero 3000 metri quadrati. Si tratta ovviamente di un dispositivo per giardini più grandi e in pendenza, cioè per dei villoni sulla Goldküste di Zurigo. Il prezzo elevato non ha alcun ruolo in questo caso, così come i tagli ai bordi. A questi deve pensare il giardiniere.
Purtroppo non ero soddisfatto del mio primo robot tosaerba. Ciò è dovuto in gran parte al pessimo assetto dei bordi, che può essere migliorato solo a scapito della sicurezza. Chiediamolo a Iggy, il riccio, che è stato investito. Il fatto che io abbia difficoltà a leggere il display dell'RCX 6 nello stile dei primi cellulari Nokia alla luce del sole è quasi un'inezia. L'applicazione è facile e la creazione di zone di taglio è semplice con un po' di pratica. Non poter correggere a posteriori una mappa esistente e crearne una completamente nuova in caso di modifica è un po' scomodo. Oppure sono semplicemente troppo stupido per trovare l'opzione corrispondente, nel qual caso si tratta ovviamente di un problema di «Layer 8».
Pro
- Arrampicata straordinaria
- Silenzioso
- Installazione e messa in servizio semplici
- App buona con molte opzioni di impostazione
Contro
- Ha investito la statuetta del riccio Iggy!
- Taglio ai bordi scadente
- Le zone di sfalcio fisse non possono essere corrette a posteriori
- Display di difficile lettura a seconda della posizione del sole
- Prezzo molto ambizioso



Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti