Test del prodotto

Gardena Minimo alla prova: quanto deve essere intelligente un robot tosaerba?

Martin Jungfer
30.4.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Gardena pubblicizza il Minimo come «potente» per piccoli prati. Inoltre, dovrebbe essere particolarmente facile da usare tramite smartphone. Sarà vero? E questa funzione è davvero necessaria? Devo poter controllare il robot tosaerba con il mio cellulare?

Per alcuni, i robot tosaerba sono qualcosa come l'epitome dell’essere oregiatt, lo status symbol dello svizzerotto con una casa e un giardino. Da quasi dieci anni, le cifre di vendita di questi dispositivi conoscono una sola direzione: verso l’alto. Di questo passo, fra poco ce ne sarà uno su tutti i prati. Solo l'innovazione può aiutare contro l'imminente saturazione del mercato.

È quello che deve aver pensato Gardena, il produttore tedesco di attrezzi da giardinaggio che fa parte del gruppo svedese Husqvarna dal 2007. L'ultimo modello si chiama Minimo ed è progettato per piccoli prati con passaggi stretti.

Inoltre, è particolarmente silenzioso, dotato di sensori per misurare l'altezza del prato e facile da pulire. Il Minimo è il modello giusto per coloro che sono sempre in «modalità mimimi» quando si tratta di robot tosaerba? Mimimi, troppo complicato, mimimi, troppo tecnico, mimimi, ma poveri ricci

Tuttavia, questo non dovrebbe spaventarti come potenziale principiante. Posare i cavi in giardino di solito è abbastanza rilassante, già quasi meditativo se si pensa alle molte decine di chiodi da affondare con alcuni colpi ben mirati.

Ho già pronta la superficie per mettere alla prova il Minimo. E così il «vecchio» tosaerba – noi lo chiamiamo affettuosamente Günter – è autorizzato a prolungare il suo letargo per un altro po' quest'anno. Se ne occupa il Minimo, ancora sprovvisto di nomignolo. I suggerimenti nella colonna dei commenti sono benaccetti.

Il prato è stato arieggiato e concimato qualche settimana fa e sta piuttosto bene. I semi di un prato nella proprietà accanto e della riserva naturale intorno al Greifensee, hanno fatto sì che non crescesse solo l'erba desiderata qui, ma anche grappoli, gramigna, trifoglio e dente di leone.

Durante l’installazione del Minimo, posso concentrarmi interamente sul dispositivo e sul suo software. Il Minimo riconosce i cavi di confine e il filo guida che sono stati posati in precedenza. Anche la stazione di ricarica che comprende il garage rimane al suo posto e può continuare ad essere utilizzata. Gardena va molto più incontro alle esigenze dei clienti rispetto a molti produttori di smartphone che cambiano adattatori, attacchi e accessori annualmente.

Regolare l'altezza di taglio richiede tempo

Sarebbe potuto essere anche più facile, Gardena.

Programmazione del Minimo

A parte la regolazione dell'altezza di taglio, l'hardware non offre nessun'altra possibilità di cambiare qualcosa; se non poterla sciacquare con il tubo da giardino e completare la pulizia in un attimo. Questo funziona molto bene.

Con le mani asciutte, rivolgo la mia attenzione all'applicazione. È ciò che rende il Minimo intelligente. È possibile impostare orari e aree principali e secondarie sul dispositivo stesso. Le istruzioni mi dicono quali dei cinque tasti devo premere in quale ordine per quanti secondi. Ma davvero, non è divertente – è fastidioso.

Non posso dire lo stesso dell’app. Questa mi piace. Qui, dopo aver effettuato la connessione via Bluetooth, posso programmare gli orari di tosatura e di riposo. Per esempio, pausa il sabato, quando il prato viene usato per giocare a calcio, e tosatura il lunedì, il mercoledì e il venerdì durante le ore d'ufficio.

Posso anche avviare la «tosatura precisa» nell'app. Se dovessi vedere un punto del prato dove l'erba è più alta del resto, posso lasciare che il Minimo faccia dei giri extra lì per qualche minuto. Quando il lavoro è finito, il tosaerba continua a navigare normalmente attraverso il giardino o verso la stazione di ricarica.

Nessuna resistenza, nessuna tosatura

Ho provato di tutto: calcolato il tempo di funzionamento, definito con precisione i tempi di tosatura, diviso il prato in aree. Ma rimane una grande incognita: quanto velocemente cresce un prato come questo? Se non cresce, o cresce troppo lentamente, il Minimo attraverserebbe il giardino senza problemi e in modo sorprendentemente silenzioso, ma alla fine inutilmente.

Posso risparmiargli i giri a vuoto, per fortuna, grazie al «Sensor Control». Il dispositivo misura la resistenza dei fili d'erba contro le lame. Se c'è, il filo d’erba è cresciuto e viene falciato. Se le lame affilate non sentono nulla, Minimo torna subito alla stazione base e guarda l'erba crescere. Da un lato questo fa risparmiare elettricità e dall'altro il Minimo, che pesa ben sei chili, non appiattisce inutilmente il prato.

Conclusione: mica male il Minimo

Il Minimo ha superato la prova nel nostro piccolo giardino, anche il passaggio stretto non lo ha ostacolato. Ho quasi l'impressione che passi di lì sorridendo orgoglioso ogni volta. Il risultato della tosatura sono fili d'erba ordinatamente accorciati, le tre piccole lame rotanti fanno un ottimo lavoro. A proposito, sono le stesse del mio modello «stupido».

Una bella trovata è la «tosatura precisa». Secondo Gardena, dovrebbe rendere più facile tagliare l’erba in aree difficili da raggiungere, come quelle sotto i trampolini quasi onnipresenti o sotto le lounge da giardino con mosaici sulla superficie del tavolo. Questo funziona solo fino a un certo punto, perché le gambe delle sedie e dei tavoli, così come le gambe metalliche della costruzione del trampolino, sono in mezzo al passaggio.

Gardena ottiene un ultimo punto in più da me per la modalità eco e per la batteria sostituibile. Se quella incorporata si dovesse esaurire ad un certo punto, puoi sostituirla da solo e non devi comprare un robot tosaerba completamente nuovo. Anche questo è smart.

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Bricolage
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Un tosaerba quasi perfetto: Yuka Mini alla prova

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Kärcher RCX 6: lo stambecco tra i robot tosaerba

    di Patrick Vogt

  • Test del prodotto

    Gardena Sileno Free: taglio al limite della pazzia

    di Martin Jungfer