Dietro le quinte

Inflazione ai piedi: i prezzi delle scarpe aumentano vertiginosamente

Alex Hämmerli
22.2.2023
Traduzione: Leandra Amato

L'inflazione sta lentamente arrivando nella vendita al dettaglio online: la gamma di prodotti svizzeri di Galaxus e Digitec mediamente è più costosa dello 0,8% nel gennaio 2023 rispetto al gennaio 2022. Soprattutto chi acquista scarpe nuove ne è colpito: in media, le scarpe costano quasi l'8% in più oggi rispetto a dodici mesi fa. I prezzi delle sneaker e degli stivali di gomma sono addirittura aumentati di un quinto.

Parte dell'analisi sono i prezzi di vendita di tutti i tipi di prodotti con più di 100 prodotti in assortimento, ad esempio peluche, cibo per gatti e smartphone. È stata confrontata la mediana mensile dei prezzi di vendita degli stessi prodotti in un intervallo di dodici mesi.

Scarsità di materie prime ed esclusività

Secondo la «Footwear Distributors and Retailers of America», negli ultimi mesi molte aziende non sono state in grado di produrre un numero sufficiente di scarpe per soddisfare la domanda. Nell'anno in corso, tuttavia, ci sono segnali di normalizzazione: attualmente i prezzi della plastica, ad esempio, sono inferiori di circa il 16% rispetto all'anno scorso.

«In secondo luogo, ci sono marchi che si sono posizionati ad un prezzo più alto», spiega Lina, «Questi marchi ipotizzano di generare maggiori profitti con un gruppo target più piccolo, ma più ricco». La strategia sembra funzionare, almeno in Svizzera: la clientela Galaxus ha acquistato quasi il 29% in più di scarpe nel gennaio 2023 rispetto al gennaio 2022, nonostante l'inflazione.

I marchi vogliono diventare sostenibili

La quarta e ultima ragione citata da Lina è la conservazione delle scorte: «Nel gennaio 2022, i rivenditori svizzeri avevano troppe scarpe in magazzino e volevano liberarsene tramite svendite». Data l'attuale carenza, quest'anno le svendite di scarpe sono meno sontuose.

Logica dei marchi: ciò che costa molto, vale anche molto

La buona notizia per i consumatori è che, oltre al prezzo della plastica, è diminuito anche il costo del trasporto in container. Secondo Freightos, una piattaforma di prenotazione e pagamento per il trasporto internazionale, i prezzi dei container sono tornati ai livelli pre-pandemici.

Tu comeome affronti l'inflazione nelle scarpe? Acquisti comunque delle scarpe nuove se ti piacciono? Confronti più spesso i prezzi? O preferisci rinunciare all'acquisto impulsivo? Lascia un commento in fondo alla pagina!

A 11 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Birkenstock: il sandalo cult ha conquistato la Svizzera

    di Catherine Barth

  • Retroscena

    Prima moda, poi rifiuti

    di Patrick Bardelli

  • Retroscena

    Il caffè e i semi di ricino rendono le sneaker più sostenibili

    di Vanessa Kim