Retroscena

Il mio criceto numero 2 dice ciao

David Lee
2.3.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Dato che il mio primo criceto si era già presentato, ora tocca anche al secondo. Lui beneficia del fatto che ho imparato dai miei errori.

Mi chiamo Komatsu. Almeno credo. Il mio padrone mi chiama così perché, come gli omonimi scavatori, mi piace scavare. Tuttavia, mi chiama anche «Willy 2», «cretino» e in qualsiasi altro modo gli venga in mente quando è sera tardi ed è stanco. Non ha molta importanza, perché non sono un cane e non impazzisco quando il mio padrone chiama il mio nome.

Sono il successore di Willy, che purtroppo ha vissuto solo 15 mesi. Il mio padrone voleva quindi un altro criceto nano – e questa volta ha imparato dai suoi errori.

Ho quasi 20 mesi e mi sto lentamente avvicinando all'età del pensionamento dei criceti, ma sono in forma. Non so perché, forse è solo fortuna. Ma per molti versi sto meglio del mio predecessore.

Bella dimora

La mia dimora non è fatta di griglie, ma è interamente in vetro. In questo modo non sono tentato di arrampicarmi sulle pareti e di cadere di tanto in tanto. Noi criceti amiamo arrampicarci, ma non siamo molto bravi. Soprattutto, non riusciamo a stimare correttamente le altezze.

Forse è per via dello strame, o forse sono io: in ogni caso, non faccio la pipì in giro come il mio predecessore. Ho il mio posto preferito, così che il resto rimane pulito. Anche se devo ammettere che a volte faccio pipì nella ruota. Tuttavia, le superfici in sughero sono solo pressate, non incollate, in modo che il mio padrone possa sostituirle se necessario.

Amante dei broccoli

Il mio padrone mi dà insalata fresca quasi ogni giorno. Preferisco questo al bere dalla ciotola dell'acqua. Ma il mio cibo preferito sono i broccoli. La vita senza broccoli è possibile, ma inutile.

Niente stress

Vivo in una stanza per hobby, dove non fa caldo nemmeno d'estate. Noi criceti abbiamo una pelliccia calda e non possiamo sudare. In natura, quando fa troppo caldo, ci rintaniamo nel terreno durante il giorno, ma nella gabbia non possiamo farlo. Per questo sono molto contento che nella mia stanza non ci siano 28 gradi o più.

Qui ho la mia pace e la mia tranquillità. Come animale solitario socialmente disinteressato, penso che sia fantastico. Di solito il mio padrone viene solo la sera per portarmi il cibo e per farmi uscire. Lo aspetto sempre con ansia. Non perché mi manchi, ma perché trovo sempre del cibo delizioso nell'«area svago».

La bella vita

Inoltre non è ideale il fatto che non riesca a passare dalla gabbia all'area svago e viceversa da solo. Per farlo, devo salire sulla mano del mio padrone, che poi mi ci porta. Non sarebbe un problema perché, contrariamente a quanto si dice, non sono stupido e ho capito subito come funziona. Ma a volte il mio padrone mi prende per i fondelli. Gli piace quando salgo sulla sua mano e poi non fa nulla.

Ma in fin dei conti anche a me piace il dolce far niente. Nel complesso, faccio una bella vita. Ora, se vuoi scusarmi, devo tornare a dormire.

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Animali da compagnia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il mio coinquilino si presenta

    di David Lee

  • Retroscena

    Un ritorno alla tradizione

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    Vanlife con il cane: libertà o stress su quattro ruote?

    di Darina Schweizer