Retroscena

I vantaggi dell’e-bike a trazione posteriore

Michael Restin
9.4.2021
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il motore centrale domina il mercato delle e-bike. Ci sono buone ragioni perché sia così, ma non è sempre la scelta migliore. Il motore nel mozzo, infatti, ha altri vantaggi tangibili.

Guida dinamica, poca usura

Il motore nel mozzo offre inoltre una libertà di progettazione non sottovalutabile: senza il motore, il telaio ha un look più lineare e curato. Perciò questa soluzione viene adottata dalle S-pedelecs e da molte altre bici sportive che curano anche i dettagli estetici.

A 61 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Perché il motore della mia e-bike frena? Beh, in realtà non è così

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Andare in ufficio in e-bike – seconda parte: la prima volta mi prendo una bella lavata

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Andare in ufficio in e-bike – prima parte: qual è il modello giusto?

    di Martin Jungfer