Siri Schubert
Test del prodotto

I pedali Magped Enduro 2: una buona presa in mountain bike

Siri Schubert
21.5.2024
Traduzione: Leandra Amato

Pedali clic o flat? Ci sono fan convinti di entrambi. Io mi affido da ora a una terza alternativa per la mountain bike: i pedali magnetici «Enduro 2» di Magped. Per saperne di più leggi questo articolo.

I pedali magnetici per mountain bike che agganciano il piede alla bicicletta attraverso forze attrattive sono stati progettati per offrire il meglio di entrambi i mondi: promettono un buon sostegno e devono anche consentire di appoggiare rapidamente il piede.

Sembra allettante per una persona come me. Infatti, non sono mai riuscita ad abituarmi ai pedali clic. Sui pedali flat, invece, non avevo una presa ottimale. Sì, so che con sufficiente pratica e una buona tecnica, entrambi i tipi di pedale possono essere ottimi. Ma credo che sia fantastico avere una terza alternativa. Ecco perché non vedo l'ora di mettere i magneti sotto i piedi.

Il mio assetto: adattato al peso e alla forza

I pedali «Enduro 2» di Magped sono disponibili in due versioni:

  • con 200 newton (equivalenti a circa 20 chilogrammi di forza di trazione) per ciclisti di peso superiore a 80 chilogrammi;
  • con 150 newton (circa 15 chilogrammi di forza di trazione) per ciclisti più leggeri.

Come per i pedali flat tradizionali, puoi dotare i pedali di perni per ancorare meglio la suola in gomma della scarpa. Ed ecco la prima innovazione dell'azienda austriaca: i cosiddetti switch pin. A seconda di come vengono montati, sono lunghi nove o undici millimetri. Questo offre un elevato grado di flessibilità, in quanto puoi utilizzare i perni in acciaio per scegliere l'assetto esatto che si adatta al tuo stile di guida.

La regolazione è in realtà molto semplice: un disco di elastomero sotto il magnete può essere compresso più o meno fortemente attraverso una vite fino a quando il magnete si trova all'altezza giusta.

Quando monti i pedali sulla bicicletta, tuttavia, devi prestare attenzione a una cosa: il pedale R va collocato sul lato destro nella direzione di marcia e il pedale L, che ha una filettatura sinistra, sul lato sinistro. I pedali sono progettati per evitare che si allentino durante la guida. Al contrario, tendono ad avvitarsi ulteriormente durante l'uso.

Non avevo nemmeno più paura di agganciarmi: dopo tutto, il piede può essere sganciato dal pedale molto facilmente sollevandolo leggermente di lato. Dopo aver fatto un po' di pratica su un tratto rettilineo, il movimento è diventato praticamente automatico quando ho appoggiato il piede.

Ho percorso alcuni chilometri con i pedali Magped e non vorrei più farne a meno. Mi danno un sostegno e un controllo sufficienti senza dover premere troppo. Come in una buona relazione, ho la libertà di cui ho bisogno e allo stesso tempo un senso di unione che non viene facilmente scosso dalle asperità della strada. Soprattutto sui sentieri rocciosi e sconnessi, dove con i pedali flat rischi di scivolare, gli «Enduro 2» dimostrano la loro forza.

Un ulteriore vantaggio: i pedali possono essere utilizzati anche con scarpe normali, ad esempio se stai facendo un giro rilassato in città o su strade di campagna e vuoi andare in un caffè o in un ristorante. Questo non è possibile con i pedali clip.

In breve

Molto più di un semplice compromesso

I Magped «Enduro 2» soddisfano la mia esigenza di avere una buona presa sui pedali senza premere troppo. La possibilità di staccare il piede dal pedale in qualsiasi momento con un piccolo movimento laterale o, in situazioni di stress, con un forte scatto verso l'alto aumenta la mia sensazione di sicurezza.

Quando si pedala, assicurano che non si scivoli dai pedali, aumentando così il piacere di guida, l'efficienza e le possibilità sul sentiero. Se pedali in modo competente e sicuro con i pedali clip o flat, probabilmente non hai bisogno dei pedali magnetici. Ma se, come me, non ti soddisfa nessuna delle due alternative, i pedali magnetici sono sicuramente un'opzione valida.

Pro

  • possono essere utilizzati anche con scarpe senza piastra metallica
  • facili da inserire o estrarre
  • buona aderenza in salita e in discesa
  • switch pin innovativi
  • manifattura di alta qualità
Immagine di copertina: Siri Schubert

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Incontra i campioni del test: la nostra carrellata di prodotti per bici stellari

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Guarda guarda, un pedale grippato!

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Pantaloni da ciclismo con speciale fondello alla prova

    di Patrick Bardelli