

Huawei Emui 9.1: evasione dallo smartphone

Huawei ha rilasciato le caratteristiche e le specifiche della sua ultima versione Android Emui 9.1, che trasforma il tuo telefono in una chiave per aprire l’auto – tra le altre cose.
Huawei è uno di quei produttori a cui piace rovinare i propri dispositivi con il software. L'interfaccia utente aggiunta dall'azienda cinese si chiama Emotion UI, o Emui in breve, e risveglia tutte le emozioni sbagliate: frustrazione, rabbia, e altro.
Huawei P30 Pro e P30 dispongono dell'ultima versione di Emui, chiamata Emui 9.1. Il sito di notizie GizChina ha scoperto ieri le prime caratteristiche, che Huawei non ha ancora comunicato ufficialmente. Nella notte, l’azienda ha colpito, presentando la nuova versione poco prima del lancio ufficiale della serie P30.
Più memoria, più fitness, più Internet delle cose
I cambiamenti di gran lunga più interessanti non sono quelli visibili; infatti, Huawei si affida ora a EROFS e non più a EXT4. Si tratta di due file system che stabiliscono come le applicazioni accedono alla memoria del dispositivo. EXT4 viene dal mondo Linux e ha un posto nel sistema operativo aperto già dal kernel 2.6.28 – data di rilascio: 25 agosto 2008. EROFS sta per «Extendable Read-Only File System» cioè «Sistema di file di sola lettura espandibile». Nei test di laboratorio di Huawei, l'accesso ai dati è stato più veloce del 20% rispetto all’EXT4, con utilizzo più efficiente della memoria. Secondo Huawei, con EROFS è possibile salvare fino a 1000 immagini ogni 2 MB di dimensione di file o 500 canzoni ogni 4 MB in più rispetto a EXT4. Utilizzando un linguaggio più tecnico: in condizioni di laboratorio ottieni 2000 MB di memoria in più, di cui il sistema non ha bisogno come spazio di lavoro.
La serie P30 rappresenta una svolta in questo senso. I dispositivi con Emui 9.1 ti offrono funzioni che dovrebbero aiutarti nella tua vita quotidiana e non solo semplificare, velocizzare o migliorare l'uso del tuo smartphone. Ad esempio l’app AR Measure, che effettua semplici misurazioni con il P30 Pro. Solo il P30 Pro ha una Time of Flight Camera (TOF) integrata utilizzabile per misurare le distanze.
La condivisione tra dispositivi Huawei diventa più facile. Tramite NFC è possibile scambiare alcuni tipi di file tra i dispositivi P30 e quelli della serie Matebook. Ma qui diventa tutto più specifico. La condivisione NFC con il nome OneHop funziona solo, secondo dati di Huawei, sui seguenti dispositivi:
E solo con i seguenti tipi di file e con Office 2016, 365 e superiori:
- PPT
- DOC
- DOCX
- XLS
- XLSX
- TXT
Huawei punta a un lavoro più efficiente e al mondo dell'ufficio, ma nell'era dei servizi cloud come Documenti Google, sembra un po' antiquato. Tuttavia, è stato compiuto un primo passo verso l'abolizione del confine tra PC e smartphone. Huawei non è il solo; anche Samsung sta già lavorando a una soluzione. È bello sapere che diversi produttori si impegnano su un fronte comune.
Se non stai lavorando, puoi collegare il tuo smartphone a un tapis roulant – solo marchi Precore o Core Health. Saranno aggiunti altri produttori.
Nel video promozionale di dieci secondi con il nome del file videoPerfectPartner_long.mp4 – quanto è lunga allora la versione breve? – vedi poco. Il sistema registra i movimenti e i passi e può interagire con almeno un servizio musicale. Ciò è indicato dall'icona della musica in alto a destra dello schermo.
GizChina crede anche che lo smartphone possa aprire le porte dell’auto, ma solo la serie A7 di Audi. Tuttavia, né il sito web di Huawei né quello di Audi lo confermano. Inoltre, GizChina non indica alcuna fonte per l'immagine.

Fonte: GizChina
Il testo può essere tradotto in questo modo:
Nuova esperienza di viaggio
Lo smartphone sostituisce le chiavi dell'auto
Viaggiare sarà più facile. Let's go.
La traduzione è mia e quindi non necessariamente corretta al 100%, ma dovrebbe essere qualcosa di analogo. Anche se il marchio Audi non è menzionato, i fari della vettura assomigliano a quelli dell'Audi A7.
Interfaccia utente opzionale
Emui 9.1 arriva con uno spot pubblicitario.
Fortunatamente, non devi lavorare con un'interfaccia utente che vuole assomigliare in qualche modo a iOS, ma deve fare compromessi a causa di Android. Un programma di avvio come Nova Launcher può essere utile.
Quando i produttori creano una versione Android per i propri dispositivi, qualcosa deve andare storto. Raramente rendono giustizia alle prestazioni dell’hardware, peggiorando spesso le cose. Di solito un produttore si limita ad acclamare una nuova interfaccia utente tramite Android. Tuttavia, soprattutto sui dispositivi cinesi, sembra quasi che Android e iOS di Apple si fossero incontrati ubriachi in un vicolo e nove mesi dopo fosse nata una nuova interfaccia utente.
Ma Emui 9.1 dimostra una cosa, e cioè che le versioni Android di un produttore non devono necessariamente rovinare l'interfaccia utente. Samsung ha avuto un mezzo colpo di fortuna con One UI, ma sono le funzioni dietro le quinte che rendono la versione di un produttore veramente interessante. In questo caso, Huawei ha avuto successo.
Finito. Sto ancora modificando il mio Huawei P30 Pro. Puoi farlo anche tu. La mia lotta contro le atrocità della grafica Emui continua.


Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.