Patrick Bardelli
Test del prodotto

«Hipbag» di XLC alla prova

Patrick Bardelli
26.6.2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Un marsupio al posto dello zaino: «Hipbag» di XLC offre spazio per l'essenziale e poco più. E consente un'ampia libertà di movimento quando si è in bicicletta. È di moda e rende lo zaino quasi superfluo.

Questo riassume anche il più grande vantaggio di un marsupio: l'aria può circolare liberamente sulla schiena. Un altro punto a favore è la libertà di movimento.

«Hipbag» di XLC

Molte biciclette oggi offrono uno spazio nel telaio per riporre i pezzi di ricambio e gli attrezzi. Ma dove mettere tutte le altre attrezzature che, più il tour è lungo, più è urgente portare con sé? Oltre agli zaini e alle borse da bicicletta, anche i marsupi si rivelano utili, soprattutto in estate. Ad esempio, «Hipbag» del produttore olandese XLC, che mi ha fornito il prodotto per il test.

Qui trovi tutti i modelli di marsupi disponibili nel nostro assortimento.

Caratteristiche del prodotto:

Molti vantaggi, pochi svantaggi

Oltre alla circolazione dell'aria sulla schiena e alla libertà di movimento, «Hipbag» offre ulteriori vantaggi. Non devo togliere la borsa per accedere al contenuto, come spesso accade con uno zaino. Allento la cinghia e giro la borsa sul davanti. In questo modo ho accesso a una mini pompa, al telefono cellulare, agli attrezzi, agli spuntini, ecc. Anche una giacca da pioggia leggera e di dimensioni ridotte trova posto nel mio marsupio «Hipbag». Lo adoro.

In breve

«Hipbag» di XLC: molti vantaggi, pochi svantaggi

I vantaggi dei marsupi rispetto agli zaini sono evidenti: maggiore libertà di movimento, migliore circolazione dell'aria nella parte posteriore e accesso facilitato al contenuto. Per i tour di più giorni con molta attrezzatura e durante la stagione fredda, quando può essere necessario un abbigliamento aggiuntivo, è comunque necessario uno zaino o una borsa da bicicletta.

Ciò che manca all'hip bag rispetto allo zaino: un paraschiena integrato che possa proteggere da gravi lesioni in caso di caduta.

Pro

  • circolazione dell'aria sulla schiena
  • libertà di movimento
  • facile accesso al contenuto

Contro

  • nessuna protezione della schiena
  • non adatto a tour di più giorni
Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    9 cose che rendono più piacevoli i miei viaggi

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Eagle Creek: fare le valigie non è mai stato più semplice

    di Vanessa Kim

  • Test del prodotto

    Il preferito della settimana: marsupio di Treats

    di Vanessa Kim