Siri Schubert
Test del prodotto

Highlander Fastboil MK III: fornellino da campeggio superveloce a un buon rapporto qualità-prezzo

Ti piacciono i viaggi sacco in spalla all'insegna dell'avventura? Allora un fornellino a gas non può mancare. Se il Jetboil e compagnia bella sono troppo costosi per te, ti mostro un'alternativa più economica che offre quasi – ma solo quasi – tutto ciò che offre il famoso Jetboil.

Da quando Jetboil ha lanciato Flash, un fornello da campeggio superveloce che porta a ebollizione l'acqua anche in condizioni di vento e freddo, si è sviluppata un'intera nicchia.

Produttori quali Primus, MSR, Bushpeak e altri offrono ora fornelli a gas con una forte protezione antivento e un pentolino avvitabile con sistema di isolamento termico. Le scanalature tra il recipiente e la fiamma garantiscono un riscaldamento efficiente. I fornelli da campeggio di questo genere hanno dimensioni relativamente ridotte e di regola vengono riposti nel pentolino in dotazione. In tal senso, i modelli delle varie marche sono tutti piuttosto simili.

Grazie al collegamento fisso tra pentolino e fiamma, la protezione antivento e le scanalature, questo tipo di fornello da campeggio è particolarmente veloce.
Grazie al collegamento fisso tra pentolino e fiamma, la protezione antivento e le scanalature, questo tipo di fornello da campeggio è particolarmente veloce.
Fonte: Siri Schubert

I fornellini a gas con protezione antivento sono adatti a portare rapidamente l'acqua ad ebollizione e per preparare caffè, tè o cibo liofilizzato da campeggio. Possono essere utili anche per scaldare una zuppa o della pasta, come i tortellini. Tuttavia, secondo la mia esperienza, il fornello da campeggio superveloce non è adatto alla preparazione di piatti più elaborati.

Uso il Jetboil «Flash» da anni e sono sempre stata soddisfatta della velocità con cui l'acqua viene portata a ebollizione. Quindi l'idea in sé già mi garba. Quando ho avuto la possibilità di testare l'Highlander «Fastboil MK III», che è un'alternativa più economica, ero tutta un fuoco.

Prima impressione: mi ricorda qualcosa

In effetti, si nota subito una chiara relazione con gli altri fornelli superveloci. Anche in questo caso, il pentolino leggero da 1,1 litri (ma riempibile solo fino a un massimo di 900 millilitri) dell'Highlander «Fastboil MK III» è dotato di un isolamento termico, in questo caso in neopreme che mantiene caldo il liquido nella pentola. I manici pieghevoli a farfalla sono dotati di isolamento termico in modo da poterli afferrare anche quando il pentolino è bollente.

Il coperchio in plastica morbida ha un'apertura per versare l'acqua e una seconda che funge da setaccio, ad esempio per scolare l'acqua di cottura della pasta. Anche questi accessori sono standard per la maggior parte dei pentolini fissabili sui fornelli superveloci.

In dotazione: diversi accessori utili e una protezione contro le bruciature.
In dotazione: diversi accessori utili e una protezione contro le bruciature.
Fonte: Siri Schubert

Quello che manca, purtroppo, (e che offre il concorrente Jetboil) è un coperchio dotato di setaccio per la french press. Ti permette di preparare il caffè direttamente nel pentolino in dotazione, senza dover portare con te una caffettiera extra. Forse Highlander lo offrirà in futuro, ma finora non sono riuscita a trovare un accessorio di questo tipo.

Il fornellino «Fastboil MK III» si avvita alle bombole gas da campeggio standard ed è dotato di accensione piezoelettrica che ti permette di accendere il gas premendo un pulsante, senza dover armeggiare con fiammiferi o accendini in condizioni di vento.

Grazie all'accensione piezoelettrica a forma di pulsante rosso, il bruciatore si accende rapidamente.
Grazie all'accensione piezoelettrica a forma di pulsante rosso, il bruciatore si accende rapidamente.
Fonte: Siri Schubert

Il pentolino, realizzato in un composto di alluminio temprato, si aggancia facilmente sopra il bruciatore grazie al meccanismo di rotazione e blocco. Secondo la mia esperienza, si avvita ancor meglio del Jetboil. Il pentolino rimane ben saldo, anche in caso di vento forte. Un'altra caratteristica pratica è la protezione antiribaltamento, che si applica sotto la bombola a gas per garantire che non cada quando cucini in presenza di forte vento.

Un altro dettaglio degno di nota è il rivestimento in plastica delle parti metalliche sotto il pentolino che ti protegge da eventuali scottature quando rimuovi dal fornello la pentola cilindrica piena di acqua bollente.

Test pratico: veloce e affidabile

Il primo giorno in cui ho testato il fornello in campeggio, le temperature erano ancora a una cifra e il vento soffiava forte. Il fornello non ha fatto una piega e ha portato a ebollizione circa 500 millilitri di acqua in poco più di tre minuti. Anche le volte successive, il fornello ha sempre funzionato benissimo e scaldato il contenuto in breve tempo.

L'unica cosa che mi mancava era un indicatore della temperatura. Il Jetboil «Flash» ha una buona soluzione: sul pentolino c'è un indicatore sensibile al calore che si illumina di arancione quando l'acqua sta per bollire.

Con l'Highlander, non riuscivo a capire se l'acqua stava già bollendo a causa del vento forte e rumoroso. Puoi sollevare il coperchio, il che però è anche controproducente. Un indicatore della temperatura sarebbe veramente utile. Questa è anche la pecca più grande, a mio parere, perché altrimenti sono stata molto soddisfatta del fornello.

Il caffè sarà pronto tra un minuto: Highlander Fastboil MK III all'opera.
Il caffè sarà pronto tra un minuto: Highlander Fastboil MK III all'opera.
Fonte: Siri Schubert

I fornelli a cottura superveloce non sono pensati per la preparazione di pietanze, ma decido comunque di provare a usarlo con un pentolino da campeggio standard. In dotazione c'è un adattatore apposito. Tuttavia, in questo modo si annulla ciò che rende speciale questo genere di fornelli: il collegamento diretto tra fiamma del gas e recipiente di cottura e quindi l'effetto di cottura superveloce. Mi è stato possibile scaldare del cibo in una pentola standard, ma mi ci è voluto più tempo o meglio, lo stesso tempo che ci impiegherebbe qualsiasi fornello da campeggio convenzionale senza metodo di cottura superveloce.

In breve

Solido fornellino a buon prezzo

L'Highlander Fastboil MK III è un solido rappresentante del suo genere. È particolarmente indicato per chi viaggia in solitaria e desidera preparare velocemente un pasto o una bevanda calda dopo un'escursione a piedi o in bicicletta. Funziona bene come bollitore superveloce e scalda l'acqua in pochi minuti, anche a basse temperature esterne e in condizioni di vento. Il collegamento tra il pentolino e la fiamma del gas è ben saldo e non traballa nemmeno in condizioni di vento. Il treppiedi antiribaltamento in dotazione lo rende ancora più stabile.

Mi sarebbe piaciuto un indicatore di calore, come quello del Jetboil, che cambia colore sul pentolino a seconda della temperatura. Sarebbero utili anche altri accessori, ad esempio per fare il caffè.

Nel complesso, tuttavia, il fornello mi ha convinto con il suo peso di 409 grammi e le sue dimensioni compatte. Come alternativa più economica, è sicuramente in grado di tenere il passo con altri fornellini a bollitura superveloce, in particolare con il Jetboil Flash, con un piccolo punto in meno per la mancanza dell'indicatore di calore.

Pro

  • buon rapporto qualità-prezzo
  • protezione contro ustioni e isolamento in neoprene
  • solido supporto antiribaltamento
  • funziona con bombole gas da campeggio standard
  • porta a ebollizione l'acqua in pochi minuti

Contro

  • offre pochi accessori, manca l'attacco per la french press
  • nessun indicatore di temperatura
Immagine di copertina: Siri Schubert

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La mia recensione sulla Cafflano Kompresso: approvata

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Il sole ai fornelli: abbiamo testato il fornello solare Sungood

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Una cucina da campeggio alla prova per 3 settimane

    di Oliver Fischer

8 commenti

Avatar
later