
Guida
5 modi per ricolorare gli accessori per la casa
di Pia Seidel
Il progetto DIY era buono, la realizzazione piuttosto... bleah? Ho qualche idea su come rimediare al tuo acquisto sbagliato.
Se hai letto la mia recensione della costosissima vernice di Anna von Mangoldt, saprai che ho fatto molta fatica. Ora ho ancora mezzo barattolo di vernice avanzata. Buttarla sarebbe un peccato, quindi sto dando a questa (e ad altre vernici avanzate) una seconda possibilità.
È questo il bello del fai da te: puoi sperimentare, imparare e migliorare per la prossima volta.
Mescolare due colori di Anna von Mangoldt, invece, non è un problema. Per il mio bagno ho mescolato «Architect's Delight» con «Crystalle» in un rapporto di 1:4. Il «nuovo» colore è un verde salvia tenue che armonizza bene con le piastrelle.
Pertanto: qualunque sia la vernice da diluire, procedi con cautela. E non versare mai, e dico MAI, l'acqua direttamente nel contenitore della vernice. Utilizza sempre un contenitore separato, in modo da poter aggiungere più vernice se la miscela risulta troppo diluita. La maggior parte dei produttori indica nelle schede tecniche del prodotto di quanto puoi diluire un colore.
Le vernici di alta qualità contengono un'elevata percentuale di gesso. Questo conferisce un effetto cipria e una copertura ottimale. Se hai ancora degli avanzi e non sai cosa farne: usali per ridipingere i mobili. Inizia con quelli più «decorativi» e «secondari».
A me era avanzato un po' di «Cozy» di Schöner Wohnen e l'ho usato per dipingere un tavolino. Ho lasciato asciugare, applicato due mani di vernice trasparente e voilà. Ho il tavolo DIY da tre mesi e finché lo uso solo per appoggiare tazzine e telecomando, rimane bellissimo e come nuovo.
Cosa fai con la vernice avanzata che non vuoi buttare via? Condividi le tue idee di upcycling nei commenti.
Da bambina ho socializzato con Mario Kart su SNES prima di diplomarmi e catapultarmi nel mondo del giornalismo. In qualità di team leader da Galaxus, sono responsabile delle novità. Trekkie e ingegnere.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tuttiTroppo chiaro, troppo scuro, troppo quel che è? Puoi mescolare i colori tra loro. Cerca di utilizzare prodotti della stessa linea, se possibile, altrimenti potresti fare un pasticcio. Io, ad esempio, ho provato a rendere più freddo un inquietante marrone terracotta del negozio di bricolage mescolandolo con il grigio tenue «Architect's Delight» di Anna von Mangoldt. Risultato: le vernici non si sono legate affatto, anche la mano di prova su un pezzo di cartone era striata.
Il mio problema principale con le vernici pronte in generale – e con quelle di Anna von Mangoldt in particolare – è la loro consistenza. Sono semplicemente troppo dense per poterle applicare senza fatica. Il produttore mi ha consigliato di diluirle con un po' d'acqua. Detto, fatto. Ma attenzione a non usare troppa acqua. C'è una linea molto sottile tra vernice diluita e vernice annacquata. Ho diluito quasi quattro litri di vernice Anna von Mangoldt con circa 0,15 litri di acqua ed era (quasi) troppo.
Calgon Confezione 4in1 Gel Stock