Sofia Vogt
Test del prodotto

H13 Pro: il nuovo aspiratore solido/liquido di Dreame alla prova

Patrick Vogt
18.7.2024

L'H13 Pro di Dreame è la prima scopa elettrica che provo. Mi convince con i suoi punti di forza e ha solo pochi difetti. Tuttavia, dopo averla provata posso tranquillamente farne a meno.

Quando Lorenz mi dà il Dreame H13 Pro, mi sento un po' come James Bond quando riceve da Q nuovi e insoliti gadget da spia per salvare il mondo. Beh, difficilmente riuscirò a salvare il mondo con un aspiratore solido/liquido. Ma d'ora in poi lo userò per rimuovere la polvere e lo sporco del nostro appartamento in modo ancora più accurato. O almeno spero.

Dreame dichiara che l'autonomia massima dell'H13 Pro è di 40 minuti. Una volta che la batteria è scarica, necessita di circa quattro ore per tornare al 100 percento. La velocità o la lentezza con cui la batteria si scarica dipende anche da come si pulisce. Puoi scegliere tra quattro diverse modalità, anche queste visualizzate sul display.

Modalità Automatica

La modalità Automatica è attivata di default quando avvii l'H13 Pro. Un sensore rileva la quantità di sporco presente e l'aspirapolvere regola automaticamente la sua potenza in base a ciò che ha rilevato. Il livello di sporcizia influenza anche la durata della batteria in questa modalità.

Modalità Turbo

Quando l'H13 Pro è in modalità Turbo pulisce alla massima potenza di aspirazione. Massima potenza è sinonimo di massimo consumo della batteria, che con questa modalità non basta neanche per mezz'ora.

Modalità Ultra

Secondo Dreame con la modalità Ultra si attiva la disinfezione elettrolitica dell'acqua. Potrebbe essere una modalità importante per i Paesi in cui l'acqua del rubinetto non è così pulita come in Svizzera. Io non l'ho mai utilizzata. Sicuramente influisce sulla durata della batteria.

Modalità Aspirazione

Si spiega da sé. In questa modalità l'H13 Pro aspira senza inumidire la spazzola per la pulizia. È meglio se attivi questa modalità prima di accendere l'aspirapolvere e solo se la spazzola è veramente asciutta. Altrimenti si formano delle scie bagnate anche quando pensi di aspirare a secco. Con la modalità Aspirazione è più probabile che tu raggiunga l'autonomia massima di 40 minuti.

Sbadato come sono, rovescio anche il riso. Il pasticcio è peggiore rispetto a prima. Tuttavia l'H13 Pro non ha problemi nemmeno in questo caso. Passo l'aspirapolvere avanti e indietro un paio di volte e il riso sparisce.

Per l'auto-pulizia è necessario un serbatoio di acqua fresca pieno per almeno un terzo. L'acqua viene utilizzata per pulire a fondo la spazzola per cinque minuti. La successiva asciugatura dura circa mezz'ora. Entrambi i passaggi non sono proprio silenziosi, in alcuni punti sono rumorosi come quando passi l'aspirapolvere.

Auto-pulizia o meno, di tanto in tanto ti consiglio di pulire la spazzola un po' più a fondo a mano. Dreame ha pensato anche a questo: la spazzola può essere facilmente rimossa dall'aspirapolvere e poi riattaccata.

Il problema del serbatoio dell'acqua sporca

Anche la rimozione e l'inserimento dei due serbatoi funziona senza problemi. Lavo il serbatoio dell'acqua pulita solo di tanto in tanto e poi lo riempio con acqua e detersivo. Assicurati di non usare troppo detersivo, a meno che tu non voglia uno schiuma party sul pavimento.

Con il serbatoio dell'acqua sporca è un po' più complicato. Durante la pulizia non raccoglie solo l'acqua sporca di colore grigio scuro, ma anche lo sporco aspirato, come capelli e polvere. Svuoto l'accumulo di sporcizia nel WC e lavo accuratamente il serbatoio e i filtri nella vasca da bagno per eliminare il più possibile i residui.

A questo punto ti do un consiglio importante: svuota sempre il serbatoio dell'acqua sporca non appena hai finito di pulire! L'acqua sporca inizia a puzzare molto rapidamente e se aspetti l'uso successivo prima di svuotare il serbatoio avrai una bella sorpresa olfattiva.

Per mia moglie l'H13 Pro è troppo pesante. Nonostante il sistema di alimentazione, dopo solo due stanze sente il peso sul braccio e le fa leggermente male il polso. Quindi, se preferisci qualcosa di più leggero ed ergonomico, è meglio evitare gli apparecchi di pulizia a batteria di questo tipo.

Tuttavia non ho intenzione di acquistarne uno mio, è semplicemente troppo costoso per me come apparecchio complementare. Quindi tornerò presto a passare l'aspirapolvere normalmente, con mia moglie che mi segue con il mocio. Non importa, in fondo siamo una buona squadra.

In breve

Scopa elettrica autopulente che non è adatta a ogni appartamento

Con l'H13 Pro, Dreame ha creato un buon aspiratore solido/liquido. La potenza di aspirazione è enorme e l'aspiratore non ha problemi nemmeno con i capelli lunghi. Le mie caratteristiche preferite sono il sistema di alimentazione «GlideWheel» e la funzione di auto-pulizia con successiva asciugatura della spazzola.

Sono meno entusiasta del fatto che con l'H13 Pro non posso passare sotto tutti i mobili e negli spazi stretti. Al contrario di mia moglie, il peso mi dà meno fastidio, però con i miei 195 centimetri di altezza vorrei alzare l'impugnatura di qualche centimetro, ma non è possibile.

Tuttavia, nell'ambiente giusto l'H13 Pro può completare due fasi di pulizia in una volta e permette di risparmiare tempo.

Pro

  • diverse modalità di pulizia
  • controllo facile grazie alle rotelle motorizzate
  • buona durata della batteria a seconda della modalità
  • auto-pulizia della spazzola con asciugatura ad aria calda

Contro

  • mancanza di flessibilità
  • piuttosto pesante
  • non regolabile in altezza
  • tempo di ricarica lungo rispetto al tempo di funzionamento
Immagine di copertina: Sofia Vogt

A 69 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Kärcher FCV 4 alla prova

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    WashG1 di Dyson alla prova – la resa vale la spesa?

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    Questo pulitore a vapore è il mio nuovo elettrodomestico preferito

    di Lorenz Keller