Retroscena

Glossario moda: qual è la differenza tra giacca, blazer e giacca da completo?

Laura Scholz
10.10.2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Nel mondo della moda esistono diversi termini il cui significato è tutt'altro che scontato. A volte li usiamo addirittura come sinonimi, come nel caso di blazer, giacca e giacca da completo.

Lo ammetto, è un casino. Una giacca con rever, tasche sul petto, patta e bottoni. E questo semplice indumento dovrebbe avere tre nomi diversi?

Beh, se si guarda con attenzione, si possono notare alcune differenze (molto) sottili. E sono proprio queste a giustificare il fatto che una giacca da completo, un blazer e una giacca non sono uguali.

Che cos'è un blazer?

Lui è quello sportivo. Il blazer veniva originariamente indossato nei club sportivi britannici alla fine del XIX secolo, spesso con uno stemma corrispondente sul petto. Il suo taglio può essere disinvolto e non segue linee guida rigide. Lo stesso vale per la combinazione di pantaloni, infatti non c'è un determinato modello da abbinare al blazer. Forse la caratteristica più evidente è che i bottoni non sono in tono con il materiale.

Che cos'è una giacca?

La giacca è più chic del blazer, anche se ai suoi inizi, nel XIX secolo, era ancora informe e larga. Oggi la si riconosce a prima vista dal taglio piuttosto stretto e dal taschino per il fazzoletto. Inoltre, dispone di tasche laterali con patta (quelle con un piccolo risvolto), spalline cucite e una fila di bottoni, non più di cinque.

Che cos'è una giacca da completo?

Il suo nome è l'unico ad essere programma. La giacca da completo è la versione più elegante di questo trio e si indossa sempre con i pantaloni abbinati. Il suo antenato è il frock coat o redingotte, che a metà del XIX secolo si è trasformato in giacca da completo, ovvero una versione accorciata ma sempre sciancrata.

Nella serie «Glossario moda» cerco regolarmente di fare luce sull'oscurità dei vocaboli del mondo della moda. Se anche a te capita di perderti nella traduzione, sono sicura di poter aiutare – scrivimi il tuo dubbio nei commenti in fondo alla pagina.

Immagine di copertina: Cottonbro Studio via Pexels

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Glossario moda: Dopamine Dressing – di cosa si tratta?

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Glossario moda: i bermuda provengono davvero dalle isole dell'Atlantico settentrionale?

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    Glossario moda: cos'è un anorak?

    di Laura Scholz