Test del prodotto

Fossil Sport: finalmente un orologio Android sensato?

Philipp Rüegg
14.5.2019
Traduzione: Leandra Amato

Ci sono molti orologi Android. Ma nessuno riesce veramente a fare una cosa giusta. Si dice che Fossil Sport sia il tanto atteso salvatore. Spoiler: non lo è, ma va nella giusta direzione.

Wear OS non ha un’ottima reputazione. Gli aggiornamenti software più grandi sono rari e lo sviluppo hardware è quasi completamente stagnante. Tuttavia, le valutazioni del Fossil Sport sono estremamente positive. Lo smartwatch è dotato del successore del processore Qualcomm Snapdragon 2100. Ma anche con il nuovo chip 3100 lo smartwatch non è più veloce. Eppure dà motivo di speranza.

Un vero eye-catcher

Il Fossil Sport è disponibile in due misure: 43 e 41 millimetri. I display sono praticamente identici (OLED da 1,29 pollici e 1,19 pollici) e hanno la stessa risoluzione (390 x 390 pixel). Entrambi i modelli hanno cinturini intercambiabili con larghezza rispettivamente di 18 mm e 22 mm. Per il test ho avuto a disposizione il modello più grande. Fossil offre numerose opzioni di colore. Tuttavia, al momento abbiamo solo tre variazioni nel nostro assortimento.

Grazie alla struttura piana, il display viene visualizzato in modo ottimale. Il Fossil Sport è un vero e proprio piacere per gli occhi. Ma gli smartwatch non sono fatti solo per essere guardati ed è qui che iniziano i problemi.

«Nuovo» hardware, vecchi problemi

Il Fossil Sport funziona molto meglio del mio Huawei Watch 2. Ma solo perché dopo meno di un anno quest'ultimo è diventato quasi inutilizzabile a causa di problemi di prestazioni e batterie. Come si comporterà Fossil Sport tra pochi mesi, non posso ancora giudicare. Ce l’ho da oltre tre settimane.

Approcci pratici con Tiles e Google Pay

Le Watch Face (i quadranti) di Fossil si concentrano principalmente sul fitness in collaborazione con Google Fit. Anche se ci sono migliaia di Watch Face nel Play Store, pochissime di loro mi convincono. Sono più che soddisfatto delle tre pre-installazioni di Fossil (più altre 17 tramite l'app Wear OS). Se vuoi puoi modificare il colore e le informazioni visualizzate.

Recentemente Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento con Tiles. Spostando da destra a sinistra apri ancora Google Fit. È possibile scorrere ulteriormente e passare a diversi Tiles come meteo, notizie, date, ecc. Il mio Fossil Sport non ha ancora ricevuto l'aggiornamento.

Anche in questo caso, la situazione è questa: mi trovo di fronte alla cassa nel bar qui vicino e mi slogo quasi il braccio. La commessa alza gli occhi al cielo, mentre la folla infastidita tira fuori torce e forconi. Nel frattempo, il mio orologio indica che il mio battito è salito a 120. Non è per niente un’esperienza di pagamento rilassata. Di solito sono più veloce se prendo il portafoglio e pesco una carta.

Non molto sportivo

Oltre alle notifiche uso l'orologio principalmente per lo sport. Per i tour in bicicletta più lunghi, tuttavia, la batteria non è sufficiente. Almeno quando accendo il GPS – e senza di esso non ha molto senso. Dopo quattro ore di solito è finita.

Ancora una volta ho provato l’app Komoot per navigare sulle piste ciclabili. Ti mostra ogni piccola uscita. Sarebbe estremamente pratico non dover continuamente estrarre il telefono per trovare la strada e utilizzare invece lo smartwatch. Purtroppo, l'applicazione è ancora troppo inaffidabile e mostra i bivi troppo tardi o troppo imprecisi.

Conclusione: carino

Poiché il Fossil Sport è relativamente economico, posso ancora raccomandarlo. Se stai cercando uno smartwatch e puoi accettare alcune pecche, allora va bene anche questo. Lo terrei, ma non lo comprerei. Spero ancora che Google introduca finalmente Pixel Watch, con un chip tutto suo. Senza, Wear OS non sarà in grado di uscire dalla sua insignificanza.

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Prova del Pixel Watch 4: più resistente, più luminoso e più intelligente

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    Garmin Tactix 8: l'orologio outdoor più incredibile che abbia mai testato

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Withings ScanWatch 2: la prova conciliante dopo i grandi problemi

    di Lorenz Keller