Test del prodotto

«Forza Horizon 5»: poche novità, ma comunque divertente

Philipp Rüegg
4.11.2021
Traduzione: Leandra Amato

È tempo di ignorare tutte le regole del traffico e le leggi della fisica: «Forza Horizon 5» è qui e ancora una volta offre uno spettacolare mondo aperto con innumerevoli eventi folli. Non è una novità, ma è comunque divertente.

Quando gareggi con un aereo, giochi a Battle Royale con auto da corsa o salti da una scogliera con un carro da parata colorato, significa solo una cosa: è arrivato un nuovo «Forza Horizon». Anche nella quinta parte della serie di corse open-world, l'attenzione è rivolta al divertimento e alla varietà. Con oltre 500 veicoli, 11 biomi diversi, il più grande mondo di gioco in un «Horizon» e molti nuovi eventi, c'è ancora una volta un sacco di roba da fare.

Quasi esagerato

Libertà e varietà all'ennesima potenza

Inoltre, ogni veicolo può essere messo a punto individualmente e prima di ogni gara. Una novità è il sistema di aggiornamento migliorato, che permette molta più libertà, in modo da poter convertire il tuo bolide da strada ribassato in un fuoristrada. Non rende il veicolo migliore di un gatto della giungla dedicato con pneumatici a misura d'uomo, ma almeno hai più possibilità che con gli pneumatici lisci e cinque centimetri di altezza da terra.

Multiplayer

Il «FIFA» dei giochi di corse?

Con tutte le lodi, bisogna anche dire che le innovazioni si possono contare sulle dita di una mano. In particolare, è cambiata la location e sono stati aggiunti nuovi veicoli. Anche graficamente, «Forza Horizon 5» non mi fa più impazzire. Certo, le auto sembrano di nuovo ultra-realistiche e il paesaggio è bello, ma era già così nell'ultima parte.

A parte alcuni nuovi eventi, non è cambiato molto in termini di gameplay. Si corre, ogni tanto ci sono eventi vetrina particolarmente insoliti e si cercano fienili con auto d'epoca da restaurare. Mi vengono in mente similitudini con una serie sportiva ben nota. Ma «Forza Horizon 5» non è proprio il «FIFA» dei giochi di corsa: mancano l'uscita annuale e la parte di carte collezionabili con componente pay-to-win.

Verdetto: cosa devo dire? È semplicemente divertente

Arare a 300 km/h su campi di fiori, oltre piramidi storiche, incessantemente verso il sole che tramonta. Nel frattempo, il contatore di punti XP nella parte superiore dello schermo sale freneticamente per ogni salto in aria, incidente mancato per un pelo e appiattimento di recinti e cactus. Questo è «Forza Horizon 5»: veloce, opulento e sempre un po' esagerato.

«Forza Horizon 5» è disponibile per PC, Xbox One e Xbox Series S/X ed è stato messo a nostra disposizione da Microsoft.

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    «Age of Empires 4» è un degno, ma docile successore

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Return to the Monkey Island»: come se Guybrush non fosse mai andato via

    di Philipp Rüegg

  • Test del prodotto

    «Cult of the Lamb» alla prova: il gioco più diabolico dell'anno

    di Philipp Rüegg