Test del prodotto

Festavia di Philips Hue: cosa fa questa stringa di luci oltre a illuminare?

Darina Schweizer
2.1.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Delle lucine che scintillano nei colori di Rio e Miami, tremolano come il fuoco del camino e pulsano al ritmo della tua musica preferita. È ciò che dovrebbe fare la stringa di luci Festavia di Philips Hue. Sarà vero? Provare per credere.

I vigili del fuoco si metterebbero le mani nei capelli nel sapere che finora ho sempre acceso delle candele vere sul mio albero di Natale non artificiale. E ho sempre avuto la stessa, poco convincente risposta standard alle critiche: non ho mai bruciato nulla.

Quest'anno ho voluto festeggiare in modo esemplare e sostenibile, puntando sulla plastica. Dopo aver testato diversi alberi di Natale artificiali ho messo alla prova anche una stringa di luci: la Festavia di Philips Hue.

È un peccato che appartengano alla classe di efficienza energetica G, la peggiore. La cosa potrebbe sorprendere, ma è anche comprensibile: attualmente tutte le luci LED ad alta efficienza energetica stanno entrando nelle peggiori categorie di efficienza energetica a causa dei criteri più severi adottati dall'UE, soprattutto se sono dotate di funzioni aggiuntive. E la Festavia ne ha in abbondanza. Vediamole più da vicino!

L'app offre un'ampia scelta di scene ed effetti luce, organizzati secondo i seguenti temi:

  • Sensazioni (ad es. accogliente, romantico, pacifico)
  • Scene della natura (ad es. alba, tramonto, galassia, aurora boreale)
  • Località (ad esempio Honolulu, Tokyo, Chinatown)
  • Attività/essentials (ad es. relax, lettura, concentrazione)

L'app mostra le tonalità di colore delle singole scene sotto forma di cerchi di colore. Se te ne piace una in particolare, puoi salvarla sotto «Le mie scene» e accedervi più rapidamente la prossima volta. Puoi anche creare delle «routine» per impostare l'ora in cui le lucine si accendono e si spengono automaticamente o avviare la funzione di oscuramento quando ti addormenti o ti svegli.

Effetti luce e di movimento: ridotti all'essenziale

Più scorro nell'app, più mi rendo conto che molte scene si assomigliano tra loro. Se un giorno dovessi stufarmene, potrei creare i miei effetti luce. Hai infatti la possibilità di selezionare fino a tre effetti cromatici in diverse modalità da una tavolozza di colori. Ad esempio, il passaggio dal blu al rosso può essere:

Anche il grado di luminosità è regolabile e alla fine puoi salvare la tua creazione in «Le mie scene».

Per prima cosa installo il bridge e lo sincronizzo con il mio account Spotify. Purtroppo, non funziona con altre app come Apple Music. Dopo averlo associato a Spotify, il pulsante «Sync» appare in basso al centro. Questo ti permette di determinare lo stile (classico o pulsante) e l'intensità del movimento della musica. Puoi anche selezionare il colore e la luminosità della luce.

Pronti, via! Provo con «Highway to Hell» degli ACDC. La canzone, con il suo ritmo semplice e chiaro, non dovrebbe essere un problema per Festavia, no? Beh, la luce inizia a pulsare ma con qualche secondo di anticipo. Man mano che va avanti la canzone, le luci si accendono solo qui e là al ritmo giusto. Neanche un ritardo di fino a due secondi, che puoi impostare nell'app, o la selezione di altre melodie (vedi video) aiutano.

Dovrebbero bastare per superare i bui mesi invernali.

In breve

Un tuttofare contenuto

La catena luminosa Festavia di Philips Hue offre un'ampia varietà di eleganti scene. La selezione di effetti luce in movimento è limitata e piuttosto discreta, ma più curata rispetto ad altre stringhe di luci.

La possibilità di sincronizzare le lucine con la musica è una divertente funzione aggiuntiva. Tuttavia, manca di precisione e pertanto per il momento rimane solo una bella trovata. In generale, Festavia è una decorazione che porterà gioia negli anni: è di alta qualità, può essere integrata al sistema Hue esistente e, se necessario, può essere estesa fino a 30 watt con catene aggiuntive attaccate allo stesso alimentatore. Tutti dettagli che giustificano il prezzo alto.

Pro

  • Qualità alta
  • Installazione semplice
  • App intuitiva
  • Belle scene ed effetti luce
  • Compatibile con altre luci Hue
  • Uso interno ed esterno (per i modelli da settembre 2023)

Contro

  • Effetti di movimento e sincronizzazione musicale con potenziale di miglioramento

A 23 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Illuminazione
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Natale
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Govee «Skyline»: una luce da sogno che non funziona dappertutto

    di Debora Pape

  • Test del prodotto

    Provo l'intrigante «Smart Moon Lamp» di Gingko

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Uno sguardo alla sfera di cristallo

    di Pia Seidel