Retroscena

Glossario moda: hai mai sentito parlare di Gorpcore? Probabilmente lo indossi già da tanto

Laura Scholz
22.11.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

«Gorp» in Gorpcore sta per «Good Old Raisins and Peanuts». Hai idea di cosa possano avere a che fare con il tuo outfit e soprattutto con una tendenza di moda?

Nel comprensibile caso in cui non ti sia ancora chiaro: Raisins and Peanuts, l'uva sultanina e le arachidi, in inglese stanno per il delizioso e pratico mix di frutta secca e noci. Tuttavia, il nesso tra lo spuntino e il tuo abbigliamento sembra un po' azzardato.

Il mondo della moda lo giustifica come segue: dove preferisci sgranocchiare noci e uva sultanina? Durante le escursioni. Cosa indossi quando fai escursioni? Abbigliamento funzionale. Ecco perché Gorpcore non significa altro che indossare abbigliamento funzionale. Nella vita quotidiana. Wow.

Gli opposti si attraggono (e attraggono anche te)

Naturalmente, con tutto questo clamore, la moda funzionale classica sta diventando sempre più popolare anche al di fuori della classica sfera dell'outdoor. La modella Bella Hadid, ad esempio, difficilmente esce di casa senza capi funzionali, mentre il rapper e produttore Pharrell abbina volentieri scarpe da trekking a pantaloncini e felpa.

Una tendenza, tre vantaggi

Piuttosto economico

Nessun pericolo «non lo indosso più»

Di tendenza oggi, domani non più? In questo caso non ha importanza. Nel caso di Gorpcore, non si corre il rischio di soccombere alle frenetiche tendenze della moda. Tutti i componenti già in tuo possesso o acquistati nuovi hanno ancora la loro ragion d'essere dopo che l’hype è finito – in caso, esclusivamente su sentieri e sulle piste. Per una volta, nessuno butta via i soldi.

Chi bello vuole apparire, non deve soffrire

Cosa c'è di meglio, in inverno, di una tendenza fatta di giacche antivento, stivali caldi e maglieria coccolosa? Non mi viene in mente nulla. A te?

Nella serie «Glossario moda» cerco regolarmente di fare luce sull'oscurità dei vocaboli del mondo della moda. Se anche a te capita di perderti nella traduzione, sono sicura di poter aiutare – scrivimi il tuo dubbio nei commenti in fondo alla pagina.

Immagine di copertina: Tetiana Bykovets via Unsplash

A 16 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sempre pronta per ascoltare buona musica, fare viaggi memorabili e brindare in compagnia.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il brodo della classe media istruita

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Dal campo di calcio alla strada: le scarpe con le borchie stanno sconvolgendo la moda

    di Stephanie Vinzens

  • Retroscena

    Strano ma vero: le scarpe con le dita sono di moda

    di Stephanie Vinzens