Novità e trend

DJI Mini 2: piccolo drone con connessione migliore

David Lee
5.11.2020
Traduzione: Leandra Amato

Il produttore cinese di droni lancia un nuovo mini drone. Il Mini 2 elimina il più grande punto debole del modello precedente, ovvero la connessione instabile.

La novità più importante: il nuovo Mini 2 è dotato di OcuSync 2.0, mentre il suo predecessore funziona con una connessione diretta WiFi standard.

Il vantaggio di OcuSync

A causa del continuo movimento a scatti, l'immagine dal vivo sullo smartphone non è utilizzabile nemmeno come video per l’osservazione. Con OcuSync 2.0 le cose cambiano. Anche se i video hanno una risoluzione ridotta (max 720p e 30 fps), sono così scorrevoli, che in caso d’emergenza possono essere utilizzati come videoregistrazioni.

Ad esempio se devi registrare senza scheda di memoria. Infatti, il Mini 2, come anche il Mavic Mini, non dispone di una memoria incorporata, ma solo di uno slot per schede.

C’è altro?

Molto probabilmente, il Mini 2 non ha la funzione HDR del DJI Mavic Air 2. La risoluzione è troppo bassa per questo. Se hai bisogno del rilevamento degli ostacoli, devi comunque ricorrere al più grande e costoso Mavic Air 2.

Il tempo di volo del DJI Mini 2 è di 31 minuti senza vento e a bassa velocità. Le batterie del modello precedente vanno bene anche per il nuovo drone. DJI fa notare che il peso supera i 250 grammi. In termini normativi, questo non ha importanza al momento, ma la performance potrebbe diminuire di conseguenza.

Il nuovo regolamento sui droni

Qui trovi le attuali regole sui droni.

A 59 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti