Shutterstock.com
Retroscena

Dermatite del bagnante? È colpa delle «pulci d'anatra»

Stefanie Lechthaler
16.8.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Se il tuffo in acqua si conclude con un attacco di prurito, può essere che le cercarie, conosciute anche con il nome di «pulci d'anatra» in Svizzera, abbiano cercato di penetrare la tua pelle. Nella maggior parte dei casi non è pericoloso, ma è molto fastidioso.

Pulci d'anatra? Non dovrebbero attaccare solo le anatre?

In realtà sì. Le cosiddette cercarie vivono nel loro intestino come parassiti. E le anatre espellono le uova delle cercarie nel lago attraverso le feci. Le larve si schiudono e infestano le lumache d'acqua. Quando l'acqua supera i 20 gradi, le larve lasciano l'ospite e vanno alla ricerca di nuovi uccelli acquatici. Il ciclo ricomincia da capo.

A meno che non passi di lì in quel momento e i parassiti ti scambino per un'anatra. Poi cercano di perforare la tua epidermide, ma non vanno lontano perché la pelle umana è troppo spessa. E meno male! Le cercarie vi rimangono incastrate e poi vengono uccise dal tuo sistema immunitario. Ciò che rimane è una fastidiosa, ma nella maggior parte dei casi innocua «dermatite del bagnante».

Ho imparato la lezione dopo due giorni di prurito e da allora mi faccio la doccia ogni volta che esco dall'acqua.

Immagine di copertina: Shutterstock.com

A 109 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Sport acquatici
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Sfatiamo un mito: il tuo animale domestico può essere allergico a te?

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    La vaselina non è adatta al viso

    di Natalie Hemengül

  • Retroscena

    La grande strisciata: 5 curiosità sui pidocchi

    di Katja Fischer