Anna Sandner
Guida

Depilazione IPL: 4 dispositivi Philips e Braun alla prova

Anna Sandner
3.5.2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Ho provato i dispositivi per la depilazione IPL a casa per due mesi. La depilazione a luce pulsata (IPL) ha funzionato? Quali vantaggi e svantaggi ho incontrato con i dispositivi Philips e Braun? Qui trovi le risposte.

I produttori Philips e Braun mi hanno fornito i dispositivi di prova, che sono stati restituiti alla fine del test dei prodotti.

I dispositivi IPL testati

Braun Skin i-expert

Philips Lumea IPL Series 7000

Philips Lumea IPL Series 8000

Philips Lumea IPL Series 9000

Il funzionamento è spiegato bene anche nei brevi video tutorial:

Per cominciare, devo definire il mio tipo di pelle e il colore dei miei peli, in modo da poter regolare di conseguenza l'intensità degli impulsi di luce. Poi faccio un test di tolleranza applicando un impulso di luce e aspettando 15 minuti per vedere come reagisce la mia pelle. Sento un leggero calore, ma non dolore. Dopo 15 minuti non è cambiato nulla sulla pelle: test di tolleranza superato! Ora posso iniziare.

Ci sono due opzioni con i dispositivi: o premo il pulsante e attivo un singolo impulso di luce dopo l'altro e sposto il dispositivo sulla pelle a ogni impulso, oppure tengo premuto il pulsante per avere impulsi a intervalli regolari e muovo il dispositivo sulla pelle a velocità costante. La seconda opzione è consigliata per le parti del corpo più grandi, come le gambe.

Serve pazienza per una pelle liscia

Come già detto, un singolo trattamento IPL non è sufficiente. Poiché i peli reagiscono all'impulso di luce solo nella fase di crescita, sono necessari diversi trattamenti per beccare la maggior parte dei peli nella fase giusta. La serie Lumea offre il vantaggio di dover essere utilizzata solo ogni due settimane. L'i-expert, invece, deve essere utilizzato settimanalmente.

Il piano di trattamento dei dispositivi Lumea è il seguente: nella fase iniziale, tratto le zone del corpo quattro volte ogni quindici giorni. Il produttore raccomanda poi un trattamento di mantenimento ogni quattro settimane. Dopo otto trattamenti di mantenimento, Philips promette che «la pelle rimarrà liscia per mesi». Complessivamente, quindi, ci vogliono dieci mesi prima che la pelle sia per lo più priva di peli a lungo termine.

Per l'i-expert consigliano l'uso settimanale per la fase iniziale di quattro a dodici settimane. Quando non ci sono più peli visibili, non è necessario eseguire il trattamento ogni settimana per tutte le dodici settimane. Dopo questa fase iniziale, Braun raccomanda un trattamento di mantenimento ogni uno o due mesi per mantenere il risultato.

Mi assicuro di evitare il mio tatuaggio e i nei più grandi. Quando becco accidentalmente una piccola parte del tatuaggio, mi rendo immediatamente conto del perché questo non dovrebbe mai accadere. Fa piuttosto male. Starò sicuramente più attenta durante i prossimi trattamenti.

Dopo le vacanze posso riprendere subito i trattamenti. Ormai ci ho preso la mano e non ci metto molto per trattare tutte le parti del corpo.

Immagine di copertina: Anna Sandner

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Bellezza
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Semplici consigli da parte di un professionista: come tagliare i capelli al tuo bambino

    di Katja Fischer

  • Guida

    Qual è il miglior rasoio – Braun o Philips?

    di Lorenz Keller

  • Guida

    Liscio dalle ascelle al Polo Sud: come funziona la depilazione maschile del corpo

    di Stephan Lamprecht