Pia Seidel
Test del prodotto

Dalla cassetta della frutta all'icona di design: con Hay è più bello fare ordine

Pia Seidel
4.11.2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Pia Seidel

Hay ha reinterpretato le sue famose scatole portaoggetti «Colour Crate» e ovviamente io ho voluto testare subito il nuovo modello a forma di cubo.

La scatola «Colour Crate» di Hay è ormai iconica. Ispirandosi alle classiche cassette della frutta dei supermercati, il marchio danese ha rielaborato il concetto anni fa: invece di proporre colori vivaci, si concentra su tenue tonalità pastello che si adattano perfettamente ai contesti abitativi contemporanei.

La serie «Colour Crate Cube» introduce ora una nuova forma cubica, molto promettente e flessibile. Ovviamente, non ho saputo resistere e ho dovuto testarla. Essendo un'appassionata delle soluzioni di stoccaggio più eleganti, ho usato i Cube per cinque settimane, sia nel mio studio che in soggiorno, riempiendoli di qualsiasi cosa, dagli utensili per il bricolage agli accessori da scrivania. Il mio obiettivo? Scoprire se siano davvero versatili e utili all'uso quotidiano.

La collezione autunnale di Hay comprende ora anche una scatola a forma di cubo.
La collezione autunnale di Hay comprende ora anche una scatola a forma di cubo.

Dimensioni, colori e meccanismo

Ho provato la versione grande (29,5 × 29,5 × 29,5 cm) e ho optato per i colori giallo burro, cipria e bordeaux: toni sobri che donano calore e stile all'ambiente.

Se cerchi qualcosa di più piccolo, esiste anche la versione più bassa (29,5 × 29,5 × 15 cm). Il materiale (plastica riciclata), la scelta dei colori e il tipico design a griglia sono sempre gli stessi. E ogni modello offre due riquadri per le etichette.

Ogni contenitore ha due riquadri liberi da etichettare.
Ogni contenitore ha due riquadri liberi da etichettare.

Ho aperto le scatole e mi sono assicurata di incastrare bene i lati. Ci vuole un po' di pressione, ma danno particolare stabilità alla cassetta.

Prima impressione: una cassetta fuori dal comune

Hay è stata in grado di trasformare una semplice cassetta pieghevole in una meraviglia per gli occhi. Una volta aperta è incredibile: adoro i colori, ma anche la forma. Forse perché il cubo ricorda ancora meno le cassette della frutta tradizionali. O forse perché la perfetta simmetria di questa forma geometrica risulta piacevole agli occhi e alla mente. L'effetto è ancora più grande quando viene richiusa dal coperchio.

Il coperchio protegge dalla polvere e dà un senso di tranquillità visiva.
Il coperchio protegge dalla polvere e dà un senso di tranquillità visiva.
Funziona sia singolarmente che in gruppo, a terra o sullo scaffale.
Funziona sia singolarmente che in gruppo, a terra o sullo scaffale.

Estendibile con rotelle e coperchi

Cube può essere dotato di rotelle che sono facilissime da montare: basta inserirle nelle apposite fessure sul fondo. In questo modo, la scatola viene sollevata leggermente da terra e risulta anche mobile e pratica. Basta darle una spinta per farla scivolare dolcemente sia sul parquet che sulla moquette.

Le rotelle danno una marcia in più a Cube.
Le rotelle danno una marcia in più a Cube.
Basta inserirle nelle apposite fessure.
Basta inserirle nelle apposite fessure.
La nuova forma a cubo, i colori opachi e le pratiche rotelle uniscono estetica e funzionalità.
La nuova forma a cubo, i colori opachi e le pratiche rotelle uniscono estetica e funzionalità.

Sostituisce una cassettiera da scrivania?

Che si tratti di un contenitore per libri, giocattoli o di un comodino, Cube sa fare quasi tutto, ma solo quasi. Pensavo di poterlo usare al posto della classica cassettiera da scrivania, ma mi sbagliavo. Mancano i cassetti facilmente estraibili, soprattutto per penne, blocchi note o altri accessori da cancelleria. Invece, mi tocca aprire il coperchio e rovistare tutto fino a trovare ciò che sto cercando.

Elegante, ma non del tutto pratico.
Elegante, ma non del tutto pratico.

Cube di Hay è ideale per contenere cose che non servono tutti i giorni, come il materiale e gli utensili da bricolage, che devono essere a portata di mano, ma possono essere anche facilmente riposti in un angolo. Quando ne ho bisogno, metto la cassetta sul tavolo, dopodiché la nascondo dietro a una porta o in una nicchia.

Puoi combinare e impilare più Cube, proprio come dei mattoncini Lego.
Puoi combinare e impilare più Cube, proprio come dei mattoncini Lego.

Le rotelle offrono grande flessibilità e si montano facilmente. E poi si smontano in un attimo, se ad esempio vuoi impilare le ceste tra loro o vuoi riporle sullo scaffale o nell'armadio.

In breve

Hay colpisce ancora

Dopo qualche settimana di utilizzo, posso confermare che «Colour Crate Cube» offre molto spazio, è stabile e ti fa tenere le cose in ordine con stile. Questa pratica cassetta pieghevole può essere impilata, chiusa con un coperchio, dotata di rotelle o semplicemente ripiegata quando non serve. Il prezzo è superiore allo standard, ma vale la pena investire in questo bellissimo oggetto che è anche più solido e resistente delle cassette più economiche.

Se cerchi un box portaoggetti pratico e bello, l'iconico Hay fa al caso tuo. Sto già pensando al prossimo colore da scegliere.

Pro

  • Bellissimo oggetto che si integra armoniosamente agli spazi abitativi
  • Versatile (contenitore per libri, giocattoli o comodino)
  • Può essere dotato di coperchi e rotelle
  • Stabile e spazioso
  • Pieghevole e impilabile

Contro

  • Più costoso delle tradizionali cassette pieghevoli
Immagine di copertina: Pia Seidel

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il principio matrioska: basta un coperchio et voilà!

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Metti le cose in chiaro: la trasparenza prima di tutto

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: agganci eleganti e intelligenti

    di Pia Seidel

20 commenti

Avatar
later