Test del prodotto

10 settimane alla partenza: correrò la mezza maratona con scarpe Nnormal?

Siri Schubert
8.8.2023
Traduzione: Leandra Amato

Testare le scarpe da corsa non è facile. Dipende molto dall'anatomia del piede, dallo stile di corsa e dalle preferenze personali. Tuttavia, ho osato provare le Nnormal Kjerag. Ora non voglio più togliermele.

Elencare tutti gli altri risultati ottenuti singolarmente riempirebbe un intero articolo, ma non è questo il punto. Il punto è la scarpa che Kilian ha lanciato con la sua nuova azienda Nnormal in collaborazione con il produttore spagnolo di scarpe Camper.

Le scarpe Nnormal (abbreviazione di New Normal) mi attraggono perché sono adatte sia alla corsa in piano che al trail running. Dopotutto, mi piace correre su sentieri e percorsi forestali, ma anche su terreni ripidi e impegnativi, quindi se riuscissi a trovare una scarpa in grado di reggere entrambe le cose, sarebbe un successo.

Una scarpa per la competizione e l'allenamento

La scarpa si chiama Kjerag, che prende il nome da un'iconica montagna norvegese divenuta famosa per i suoi panorami spettacolari, le ripide scogliere e un masso intrappolato. Posso ben immaginare che Kilian, che vive in Norvegia con la sua compagna, l'ultra-trail runner Emelie Forsberg, e le sue due figlie, corra facilmente su questa montagna con le scarpe Nnormal Kjerag.

Non c'è bisogno di immaginare che abbia indossato la scarpa Kjerag per le sue grandi gare del 2022, la Sierre Zinal, la Hardrock 100, la Zegama e l'UTMB, e che abbia già percorso un totale di 800 chilometri di gara con questa scarpa. Lo ha dichiarato più volte. Ovviamente, la scarpa è perfetta per una leggenda del running come lui. Ma come si comporterebbe ai miei piedi, cioè ai piedi di una persona che ama correre ma non particolarmente bene?

Appena tolta la scarpa dalla scatola, sono rimasta colpita. Con i suoi 200 grammi, la scarpa è estremamente leggera, ma non sembra affatto fragile. E non dovrebbe nemmeno esserlo. Kilian e il suo team si sono posti l'obiettivo di produrre una scarpa ecologica in grado di resistere a lungo nel tempo.

Ecco alcuni dati tecnici:

**– Peso: 200 g/scarpa (UE 42)

**– Arco della scarpa: 6 mm

**– Spessore del profilo: 3,5 mm

**– Altezza intersuola: tallone 23,5 mm / avampiede 17,5 mm

La prima impressione è positiva: materiale minimo e buona vestibilità

Ecco, dopo tutto sono curiosa di vedere quale sarà la mia prima impressione. Nelle prossime settimane testerò la scarpa anche su percorsi più lunghi e su terreni più ripidi, ma prima la porterò su una corsa di 10 chilometri nel mio quartiere, su sentieri sterrati e forestali.

La scarpa mostra cosa può fare nei primi chilometri

In breve: la prima impressione è convincente. L'intersuola non ha un'ammortizzazione eccessiva e mi dà una buona sensazione di contatto con il terreno. La scarpa non è minimamente spugnosa durante la corsa. Personalmente, mi piace molto. Questo mi dà un feedback sul terreno e mi garantisce un equilibrio migliore.

La suola Vibram Megagrip, molto leggera ma molto aderente, è un altro punto a favore. Ho già testato la scarpa su pietre e radici bagnate e scivolose e ha retto bene. Presto la porterò anche su sentieri di montagna per vedere come si comporta la tenuta su terreni ripidi. Con i loro 3,5 mm, i tacchetti sono adatti alla maggior parte delle condizioni, ma sembrano un po' corti per i percorsi molto fangosi.

Conclusione: una scarpa non solo per le leggende del running

Immagine di copertina: Siri Schubert

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Running
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Metto alla prova La Sportiva «Prodigio Pro» su terreni variegati

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Conto alla rovescia per la prima corsa ultra trail: le «Prodigio» di La Sportiva aumentano la mia motivazione

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    La nuova scarpa da trail running di Scott è fatta per corse dinamiche e veloci

    di Siri Schubert