Jan Johannsen
Test del prodotto

CMF Phone 2 Pro alla prova: ora con NFC e tre fotocamere

Jan Johannsen
28.4.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Jan Johannsen

NFC, fotocamera ultra-grandangolare e teleobiettivo: Nothing ha migliorato il suo smartphone più conveniente e gli ha dato il suffisso Pro.

Nothing è riuscita ancora una volta a stupirmi con uno smartphone conveniente. Il CMF Phone 2 Pro ha tutto ciò che serve a uno smartphone – e altro ancora. Non vale la pena spendere meno per uno smartphone e diventa sempre più difficile giustificare un prezzo più che quadruplo per uno smartphone top di gamma.

Le viti rimangono, ma il retro non può più essere sostituito

Sebbene il CMF Phone 2 Pro sia conveniente, il suo design lo distingue dalla massa. A differenza del CMF Phone 1, il retro non può più essere sostituito. Tuttavia, le viti e la filettatura per gli accessori sono ancora presenti. Puoi applicare una cover magnetica e altri accessori, come un supporto o un portacarte di credito, nonché modificare le lunghezze focali delle fotocamere con obiettivi aggiuntivi. Tuttavia, non ho ricevuto nessun accessorio per il test e Nothing li vende solo sul suo sito web.

Le viti si notano ancora, ma il retro è ora fisso.
Le viti si notano ancora, ma il retro è ora fisso.

Senza accessori, il CMF Phone 2 Pro è lo smartphone più sottile di Nothing con i suoi 7,8 millimetri. Il retro in due parti presenta una texture diversa a seconda della variante di colore. Il mio dispositivo di prova bianco è ruvido e quindi offre una buona presa. Con la certificazione IP54, è ora resistente agli spruzzi. Il modello precedente è protetto solo contro il gocciolamento dell'acqua secondo la certificazione IP52.

Gli accessori possono essere fissati grazie alla filettatura.
Gli accessori possono essere fissati grazie alla filettatura.

Nothing si rende la vita facile con il display perché usa lo stesso del Phone (3a). Il display AMOLED da 6,77 pollici con una risoluzione di 2392 × 1080 pixel mi ha già impressionato. Con una luminosità tipica di 800 nit e 1300 nit in modalità outdoor, è sufficientemente luminoso per l'uso al sole e ha una riproduzione naturale dei colori. Il poco conosciuto Panda Glass è progettato per prevenire i graffi sul display.

Il display è bellissimo da guardare.
Il display è bellissimo da guardare.

Nothing equipaggia la versione europea del CMF Phone 2 Pro con un chip NFC, che consente di utilizzare lo smartphone, tra l'altro, per i pagamenti mobili. Nella versione per il mercato indiano – a cui lo smartphone è principalmente destinato – questo elemento manca (come nel caso del predecessore).

Nessun aumento delle prestazioni ma adatto all'uso quotidiano

Il CMF Phone 2 dispone del processore Dimensity 7300 Pro 5G di Mediatek. Il produttore sostiene che questa soluzione offre maggiori prestazioni per le applicazioni IA e una potenza di calcolo superiore del cinque e del dieci percento per la GPU e la CPU rispetto al Dimensity 7300 del CMF Phone 1. Tuttavia, nei vari test di benchmark, ho notato solo un aumento delle prestazioni dell'uno o due percento. La situazione è simile per i benchmark di IA.

Il Galaxy A26 di Samsung con Exynos 1380, dal prezzo comparabile, è alla pari in termini di prestazioni CPU ed è migliore per quanto riguarda il calcolo grafico. Il Nothing Phone (3a) con lo Snapdragon 7s Gen 3 ottiene risultati migliori su tutta la linea. Il CMF Phone 2 Pro offre prestazioni sufficienti per l'uso quotidiano. Nel mio test, non è andato a scatti, né ci sono stati lunghi tempi di attesa.

Il CMF Phone 2 Pro ha otto gigabyte di RAM e 128 gigabyte di archiviazione dati, che può essere espansa con una scheda microSD.

La batteria da 5000 mAh del Phone 2 Pro dovrebbe avere ancora una capacità del 90% dopo 1200 cicli di ricarica – un buon valore. Fino a poco tempo fa, lo standard era ancora dell'80% dopo 600 cicli. La batteria si ricarica rapidamente, ma non eccessivamente, con una potenza massima di 33 watt. Nothing promette di fornire energia sufficiente per un giorno in 20 minuti. Secondo me si ottiene ciò con un'ora di ricarica. Il caricatore non è incluso nella fornitura e la ricarica wireless non è presente su questo smartphone per motivi di costo.

Il CMF Phone 2 Pro ricarica la batteria tramite una porta USB-C.
Il CMF Phone 2 Pro ricarica la batteria tramite una porta USB-C.

Nothing pubblicizza una durata della batteria fino a due giorni. Quanto questo valore dipenda dall'utilizzo diventa chiaro quando si osservano i tempi di funzionamento esatti indicati dal produttore: 47 ore di telefonate, 22 ore di visione di video o 10 ore di gioco.

Il test della batteria PC Mark Work 3.0, invece, determina un'autonomia di 11:08 ore. Non c'è differenza rispetto al Nothing Phone (3a) con 11:09 ore nello stesso test. Con 11:14 ore, anche il CMF Phone 1 si trova nell'intervallo di fluttuazione delle misure. Sono tutti valori decenti, ma non eccezionali per uno smartphone.

3 fotocamere che necessitano ancora di una messa a punto

Il CMF Phone 2 Pro fa il salto di qualità più grande rispetto al suo predecessore in termini di fotocamere. La fotocamera principale è completata da una fotocamera ultra-grandangolare e da un teleobiettivo. Sul Phone 1, la seconda fotocamera fornisce informazioni sulla profondità di campo solo per i ritratti.

Il CMF Phone 2 Pro ha 3 fotocamere, mentre il suo predecessore ne aveva solo una utilizzabile sul retro.
Il CMF Phone 2 Pro ha 3 fotocamere, mentre il suo predecessore ne aveva solo una utilizzabile sul retro.

Sul retro, la selezione della fotocamera è ora simile a quella del Nothing Phone (3a), anche se ci sono differenze nelle dimensioni del sensore e nelle aperture. Tuttavia, le risoluzioni e le lunghezze focali sono identiche. Solo la fotocamera anteriore del CMF Phone 2 Pro ha una risoluzione inferiore.

Il CMF Phone 2 Pro mi convince con la sua più ampia selezione di fotocamere. Rispetto al Phone 1, la resa cromatica appare un po' più verde e pallida. Gli aggiornamenti del software non dovrebbero migliorare la situazione.

Il Nothing Phone (3a) offre la stessa selezione di fotocamere e una simile resa cromatica del Phone 2 Pro. Ma mi piace di più il Phone (3a).

Rispetto al Phone 1, ho notato evidenti miglioramenti al buio. La modalità notturna del predecessore peggiora addirittura gli scatti.

In confronto, il Phone (3a) guadagna punti perché si nota una differenza tra la modalità automatica e quella notturna. Qui posso optare per una maggiore oscurità. Il Phone 2 Pro non offre questa opzione.

Per i selfie, la resa cromatica del Phone 2 Pro mi piace un po' di più rispetto a quella del suo predecessore. Il livello di dettaglio è molto simile su tutti e tre gli smartphone, nonostante le diverse risoluzioni, e il Nothing Phone (3a) è alla pari con il Phone 2 Pro in termini di colori.

Android semplice e look accattivante

Nothing equipaggia il CMF Phone 2 Pro con Nothing OS 3.2. L'interfaccia utente è basata su Android 15 e aggiunge alcune funzioni esclusive al sistema operativo. Visivamente, mi piacciono le idee minimaliste di Nothing e il fatto che il produttore non installi applicazioni pubblicitarie di terze parti, neanche sui dispositivi convenienti.

Tra le altre cose, Nothing offre la possibilità di rendere monocromatiche le icone delle app.
Tra le altre cose, Nothing offre la possibilità di rendere monocromatiche le icone delle app.

Una delle caratteristiche speciali è l'«Essential Space». Per questo è presente un «Essential Key» separato sotto il pulsante di accensione sul bordo destro dello smartphone, che uso per fare screenshot o effettuare memo vocali. Con l'aiuto dell'IA lo colloco nell'«Essential Space» in modo da trovarlo più facilmente in seguito. All'inizio l'app è ancora confusa e poco intuitiva, ma dopo un po' mi abituo.

Nothing ha annunciato che fornirà solo tre anni di aggiornamenti del sistema operativo per il CMF Phone 2 Pro. Si tratta di un periodo relativamente corto, ma grazie ai sei anni di aggiornamenti di sicurezza, lo smartphone può essere utilizzato a lungo.

In breve

Tanto smartphone per pochi soldi

Il CMF Phone 2 Pro mi ha colpito soprattutto per il suo rapporto qualità-prezzo. Per 249 euro o 219 franchi, ottengo uno smartphone molto buono a cui non manca quasi nulla.

Il design si fa notare e offre alcune funzioni extra con gli accessori. Il display è molto bello da vedere e la potenza di calcolo è sufficiente per l'uso quotidiano, anche se non c'è un miglioramento chiaro rispetto al suo predecessore. Le fotocamere aggiuntive mi offrono più opzioni per scattare foto, anche se i teleobiettivi degli smartphone top di gamma con zoom ottico 5x hanno rovinato le mie aspettative. Speriamo che Nothing risolva le differenze di colore con un aggiornamento del software.

La mia critica più grande è che gli aggiornamenti del sistema operativo sono solo per tre anni. Ma almeno gli aggiornamenti di sicurezza durano sei anni, garantendo un utilizzo più lungo del CMF Phone 2 Pro.

Preferisco il CMF Phone 2 Pro al Galaxy A26 di Samsung, che ha praticamente lo stesso prezzo. Se il mio budget lo consente, il Nothing Phone (3a) è un dispositivo leggermente migliore, che ha soprattutto un po' più di potenza di calcolo.

Pro

  • Due fotocamere in più rispetto al predecessore
  • Buon rapporto qualità-prezzo
  • NFC

Contro

  • Solo 3 anni di aggiornamenti del sistema operativo
  • Nessun aumento delle prestazioni rispetto al predecessore
  • Resa cromatica della fotocamera principale da migliorare
CMF Telefono 2 Pro (128 GB, Bianco, 6.77", Doppia SIM, 50 Mpx, 5G)
Smartphone
Nuovo
CHF219.–

CMF Telefono 2 Pro

128 GB, Bianco, 6.77", Doppia SIM, 50 Mpx, 5G

Immagine di copertina: Jan Johannsen

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando ero uno studente delle elementari, mi sedevo nel salotto di un amico con molti dei miei compagni di classe per giocare al Super NES. Ora metto le mani sulle ultime tecnologie e le provo per te. Negli ultimi anni ho lavorato presso Curved, Computer Bild e Netzwelt, ora presso Digitec e Galaxus. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nothing Phone (3a) alla prova: un teleobiettivo per uno smartphone di fascia media

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    CMF Phone 1 alla prova: finalmente contento di un nuovo smartphone

    di Jan Johannsen

  • Test del prodotto

    Nothing Phone (2a) alla prova: distinguersi a un prezzo vantaggioso

    di Jan Johannsen

28 commenti

Avatar
later