Shutterstock/Pajor Pawel
Retroscena

Buon compleanno, Pippi Calzelunghe! 5 fatti sull'ottantenne più cool del mondo

Michael Restin
21.5.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

La bimba di nove anni più forte del mondo compie 80 anni. Cinque fatti su un personaggio che ha fatto la storia.

Tuttavia, dato che Lindgren regalò il manoscritto alla figlia il 21 maggio per il suo decimo compleanno, la stessa data è stata fissata come il giorno del compleanno di Pippi. È giusto collegare questi due compleanni. Nella sua autobiografia, l'autrice spiega che fu la figlia Karin a ideare il nome Pippi Långstrump. E poiché voleva sentire una storia su questo personaggio, sua madre prese macchina da scrivere e penna.

Successo mondiale al secondo tentativo

Come per ogni successo mondiale, il primo editore rifiutò il manoscritto. In seguito, Lindgren vinse un concorso di scrittura con una versione rivista. Il primo libro fu pubblicato in Svezia nel 1945. Il resto è storia.

Una storia che, secondo la Astrid Lindgren Company, è stata tradotta in 78 lingue e ha venduto oltre 60 milioni di copie fino al 2022.

Anch'io avevo alcune copie nella mia cameretta. Ho amato i libri e i film e presumo che anche per te sia stato così. Non amare Pippi è una cosa che riesce solo alle persone prive di senso dell'umorismo.

Troppo sfacciata per il mondo

Per Pippi Calzelunghe è normale che gli adulti non riescano a capirla. Nonostante (o a causa di) questo, conquista i cuori dei bambini. Per alcuni Paesi, qualcosa di inaccettabile per molto tempo. Negli anni Ottanta, in Turchia i film sono stati banditi dalla programmazione televisiva in seguito a proteste, poiché la selvaggia Pippi non rientrava nei concetti educativi e morali dell'epoca.

Anche nella DDR si temevano questi racconti troppo liberi e a partire dal 1975 venivano pubblicati in forma censurata e abbreviata. Molto più tardi, con il nome di «Cháng wàzi pípi», Pippi Calzelunghe arriva in Cina. Non è possibile resisterle troppo a lungo. Come anche alla sua canzone.

Pagare con Pippi

Pippi Calzelunghe non è solo un tesoro culturale e di grande valore per gli eredi. Dal 2015, in Svezia si può pagare con Astrid Lindgren e il suo famosissimo personaggio. Lindgren sorride dolcemente e sognante sulla banconota da 20 corone, mentre Pippi saltella sul 20, salutando e facendo ondeggiare le sue treccine. Per una volta, credo sia un peccato che sempre meno persone paghino in contanti.

Sarà anche bella, ma non è dell'autrice. Un altro esempio è la citazione «Non l'ho mai fatto prima, quindi sono sicura che ci riuscirò». Nemmeno questa è scritta con queste parole. Lindgren l'ha formulata in modo un po' più filosofico: «Come faccio a saperlo se non l'ho mai fatto?».

Per fortuna Lindgren ci ha provato, per fortuna ha scritto, e per fortuna Pippi è sempre rimasta Pippi. E la vera ultima parola spetta ovviamente alla giubilare Pippi Calzelunghe: «Meraviglioso! Incantevole!» – «Cosa trovi di così incantevole?», chiese Tommy. «Me stessa», rispose Pippi soddisfatta.

Immagine di copertina: Shutterstock/Pajor Pawel

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Libri
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    7 prodotti di successo inventati dai bambini

    di Michael Restin

  • Retroscena

    Sogni d'infanzia irrealizzati: i giocattoli che non abbiamo mai ricevuto

    di Ramon Schneider

  • Retroscena

    La favola della frutta e della verdura sana funziona

    di Michael Restin