Patrick Bardelli
Test del prodotto

Bell Super Air R Spherical Mips: un casco per quasi tutte le occasioni

Patrick Bardelli
8.5.2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il «Super Air R Spherical Mips» di Bell è un casco integrale con mentoniera rimovibile. Insieme alla tecnologia Spherical Mips, dovrebbe garantire ulteriore protezione in caso di impatto. L'ho testato personalmente e mi ha convinto.

«D'ora in poi andrò in giro solo con questo casco? Non credo. Dazu ist er dann doch zu schwer.» Non direi lo stesso per il Bell «Super Air R Spherical Mips». Si tratta della conclusione che ho espresso sul casco integrale «HiDrop» di Abus, che ho testato e recensito nel seguente articolo.

Uno svantaggio dell'«HiDrop» è il peso: nella taglia M pesa ben 1070 grammi. Non esiste più leggero? Certo che sì: l'utente DerDavoser mi ha consigliato di provare il casco integrale di Bell.

Bell Super Air R Spherical Mips

Funzionalità

Dettagli che fanno la differenza

Secondo Bell, il supporto per fotocamera in dotazione è progettato per staccarsi dal casco in caso di impatto, riducendo il rischio di lesioni. Infine, il sistema di ventilazione convoglia aria fresca all'interno del casco tramite le prese d'aria posizionate sopra le sopracciglia. I canali più profondi fanno poi fuoriuscire l'aria. Tutto questo rende il «Super Air R Spherical Mips» molto comodo da indossare.

In breve

Bell «Super Air R Spherical Mips»: un casco all-mountain praticamente perfetto

Grazie di cuore all'utente DerDavoser per il suo ottimo suggerimento. Il «Super Air R Spherical Mips» è un casco da mountain bike che puoi usare senza mentoniera quando vai in salita e con la protezione aggiuntiva quando scendi dai trail. Con un po' di pratica, riuscirai a convertirlo a casco integrale anche mentre lo indossi.

Si tratta comunque di un casco da all-mountain e non è la scelta giusta per il downhill. Esistono altri modelli di Bell e di altri produttori certificati specificatamente per il downhill. In ogni caso, il Bell «Super Air R Spherical Mips» è certamente utile per chi percorre sentieri all-mountain o chi va nei bike park. Personalmente, ne sono pienamente soddisfatto. Ecco i punti positivi:

Pro

  • leggero per un casco integrale
  • ottima ventilazione
  • Spherical Mips
  • mentoniera facilmente rimovibile/applicabile
Immagine di copertina: Patrick Bardelli

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Meno peso e più comfort: il nuovo casco Laser Z1 alla prova

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Nuovo casco da bici Lazer con «zone a deformazione programmata»

    di Patrick Bardelli

  • Test del prodotto

    Lumos «Ultra Fly Pro MIPS»: freschezza e visibilità in uno

    di Patrick Bardelli