Test del prodotto

Asus ZenWiFi AX Speedtest: quanto è buono un router Mesh senza Mesh?

Martin Jud
7.8.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

È l'opposto di un mostro di router, offre sia Tri-Band che WiFi 6 e può essere facilmente espanso ad un sistema Mesh con un secondo dispositivo del suo genere. Questo test dimostra come se la cava da solo. Un altro mostrerà il suo potenziale Mesh.

Se vuoi acquistare un singolo router ZenWiFi, devi avere pazienza. Per entrambe le versioni a colori sono previsti termini di consegna di alcuni mesi.

Ad avere migliore disponibilità è il prodotto in confezione doppia, con cui è possibile impostare un sistema Mesh. Sto testando anche questo, ma ne parlerò nel prossimo articolo WiFi speedtest di questa serie.

Dati tecnici del ZenWiFi AX (XT8):

Pianta dell'appartamento e posizione del router

L'area di prova, il mio appartamento, si estende su circa 140 m², distribuiti su due mansarde. I principali ostacoli sono il riscaldamento a pavimento installato e il cemento armato tra i piani.

Posiziono il router Asus nel punto più centrale di collegamento via cavo dell'appartamento – al secondo piano della mansarda.

Installazione

Il router offre un totale di quattro porte RJ45: una porta WAN da 2,5 Gigabit e tre porte LAN Gigabit. È disponibile anche una porta USB 3.1 di tipo A.

Il design del router è semplice. Tutte e sei le antenne sono installate internamente. Due di esse sono montate ad un angolo di 45 gradi per consentire un migliore accesso ai dispositivi sopra o sotto il router. Ha anche un raffreddamento attivo, che non ho mai notato durante i test. L'aria viene aspirata attraverso le fessure di raffreddamento sul lato dell'unità.

Velocità, ping e potenza del segnale per stanza

Risultati

Il router ZenWiFi AX si comporta come segue:

* Valore medio delle stanze che hanno ricezione. Il balcone è escluso.

La copertura della gamma dei 2,4 GHz è molto migliore. La potenza del segnale è di ben -60 dBm, il ping è di 3 millisecondi e posso navigare con una media di 115,58 Mbps. Sul balcone ci sono ancora 25,33 Mbps. Questo permette di visualizzare almeno uno stream UHD in qualità Netflix.

Mappa di calore del livello del segnale a 5 GHz

Non mi piacciono le aree di colore blu scuro nelle mappe di calore. A partire da -80 dBm, interferenze di qualsiasi tipo – siano esse provenienti da un microonde, da reti straniere o da un ulteriore muro – possono significare la morte del WiFi. Quindi è solo con un po' di fortuna, e non sempre, che abbiamo un lento WiFi a 5 GHz sul balcone all'estrema destra.

Mappa di calore del livello del segnale a 2,4 GHz

Sono soddisfatto della colorazione della copertura a 2,4 GHz. Soprattutto al piano superiore, potrebbe essere rifornita una zona molto più ampia.

Confronto con la concorrenza

I confronti diretti nella stessa area di prova sono rari – io voglio farli. Il router singolo che finora ha fornito i migliori risultati in questo appartamento nella gamma di frequenze a 5 GHz, è lo Swisscom Internet Box 3. È un piccolo passo avanti in termini di velocità. Questo cambia nella gamma di frequenza di 2,4 GHz – Asus offre più velocità e un ping migliore di un millisecondo.

Il confronto a 5 GHz:

* Valore medio delle stanze che hanno ricezione.

Il confronto a 2,4 GHz:

Conclusione: bel router con velocità notevole

Sebbene i test di velocità WiFi si concentrino principalmente sulla velocità e sul livello del segnale, ci sono molte altre ragioni a favore o contro un router. Asus ha molte opzioni di impostazione. Inoltre, il router può essere facilmente ampliato con un secondo router per formare un sistema Mesh. Se funziona e quanto è utile, lo scopri presto nel mio prossimo articolo.

A 48 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Test WiFi: Asus ZenWIFI BQ16 in confezione doppia

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    WiFi speedtest con sistema Mesh: Asus ZenWiFi AX in confezione doppia

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Alla prova del Wi-Fi in rete: TP-Link Deco BE85 convince solo a metà

    di Martin Jud