Florian Bodoky
Test del prodotto

Apple AirPods Pro 3: nuove funzioni, nuovo look, nuovi bassi

Florian Bodoky
2.10.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Florian Bodoky

Gli AirPods Pro 3 offrono più bassi, un migliore ANC e nuove funzioni come il monitoraggio della frequenza cardiaca e la traduzione in tempo reale: un upgrade che vale la pena di fare.

Apple modifica i bassi e la firma sonora

Cancellazione del rumore «due volte più efficace»

La cancellazione attiva del rumore è stata notevolmente amplificata e filtra quasi completamente il rumore ambientale. Soprattutto in autobus, in treno o in aereo, non sento nulla. Secondo Apple, l'ANC è «due volte più efficace» dei precedenti, ma non fornisce alcun dato tecnico. Sono propenso a crederci.

In modalità trasparenza, i rumori esterni sono specificamente ammessi e il controllo adattivo si adatta automaticamente alla situazione, ad esempio quando si inizia a parlare. La modalità trasparenza, in particolare, è diversa da quella di alcuni modelli della concorrenza. Anche i rumori esterni vengono registrati con i microfoni, ma il volume non viene aumentato artificialmente.

Apple adatta leggermente la forma dell'auricolare

Batteria: Apple all'avanguardia

¿Hablas español? No, pero lo entiendo

Una delle novità più interessanti è la funzione di traduzione in tempo reale. Il linguaggio parlato viene tradotto in cinque lingue in tempo reale e sussurrato all'orecchio tramite gli AirPods. Tuttavia, serve un iPhone 15 Pro o più recente e l'app di traduzione interna di Apple. Attivi la funzione che è disattivata per impostazione predefinita, tieni premuti entrambi gli stili degli AirPods, senti un segnale acustico e via.

In breve

Un grande upgrade in tutto e per tutto

Gli AirPods Pro 3 rappresentano un importante upgrade rispetto al modello precedente: a differenza degli aggiornamenti annuali, i miglioramenti sono evidenti e le nuove funzioni sono decisamente interessanti. La traduzione in tempo reale in particolare è divertente, anche se c'è ancora margine di miglioramento. Insieme al miglioramento dell'ANC e alla maggiore durata della batteria, Apple è riuscita a creare un nuovo prodotto molto valido.

Se hai un iPhone, gli AirPods Pro 3 sono una scelta logica se ti piace la firma sonora. Purtroppo, i fan di Android dovranno nuovamente fare a meno di alcune funzioni. I punti di forza del suono sono i bassi potenti e gli alti brillanti, ma se preferisci i medi caldi, non ti soddisferanno completamente. Nel complesso, si tratta di un pacchetto abbastanza completo.

Pro

  • Ottima cancellazione del rumore
  • Buona durata della batteria
  • Ottima funzione di traduzione

Contro

  • Solo codec AAC/SBC
  • Medi non tanto caldi
Immagine di copertina: Florian Bodoky

A 92 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Apple AirPods 4: li desideravo da tempo

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Teufel Airy TWS Pro alla prova: i bassi potenti contano più dei compromessi?

    di Florian Bodoky

  • Test del prodotto

    Auricolari Bose QuietComfort Ultra (seconda generazione): Cosa migliora e cosa non migliora per Bose

    di Florian Bodoky