Guida

Amante degli animali dal pollice nero? Ecco le piante da balcone che fanno al caso tuo

Darina Schweizer
14.5.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Voglio riempire di piante il mio nuovo balcone soleggiato, ma vorrei che fossero facili da curare, adatte ai gatti e resistenti al caldo e al freddo. Chiedo troppo? No! Queste bellezze corrispondono ai miei criteri.

Sono pigra quando si tratta di piante, ecco perché da anni ho solo piante grasse in casa. Dimentico di annaffiare una settimana? Non fa alcuna differenza. Malattie? Non sanno cosa siano. Sono sicure anche per i miei gatti e si adattano perfettamente allo stile marittimo del mio nuovo appartamento.

Ora ho finalmente anche un balcone. Naturalmente potrei mettere delle piante grasse anche lì. Squadra che vince non si cambia, no? E invece sì – praticamente non esistono piante grasse non tossiche per gli animali domestici e resistenti al freddo. Non ho lo spazio per collocarle all'interno durante l'inverno.

Così ho approfondito la questione e mi sono imbattuta nelle seguenti piante mediterranee che corrispondo ai miei criteri.

L'unico piccolo inconveniente: quando ho rinvasato il mio ulivo dopo il suo viaggio per posta, ha perso quasi tutte le foglie per un breve periodo, probabilmente a causa dello stress. Può anche reagire in modo sensibile alle correnti d'aria e ai «piedi» bagnati. Tuttavia, il mio si è ripreso rapidamente.

Potentilla

Poiché gli ulivi commerciali fioriscono raramente e producono poco nettare, ero alla ricerca di una pianta amica delle api. Alla fine ho scelto la Potentilla, che forma fiori bianchi, rosa, gialli, arancioni o rossi, a seconda della specie. Nel mio caso, si sono aperti pochi giorni dopo il trasferimento. Che meraviglia.

E soprattutto, la Potentilla è molto robusta. Non solo sopravvive senza problemi al rinvaso, ma dovrebbe anche resistere bene al freddo. È sufficiente scuotere il suo manto bianco quando nevica. Resiste anche al sole estivo. O meglio, lo adora. Più la sua posizione è luminosa, più fiori produrrà. Lo posso confermare dal mio balcone soleggiato.

A differenza dell'olivo, la Potentilla perde le foglie in autunno. Ma in primavera indossa di nuovo il suo abito verde e incanta a lungo con i suoi fiori romantici. Piccola curiosità: quasi ogni ramo ha cinque foglioline.

Ma perché mai si chiama Santolina? Perché viene risparmiata da piaghe come i parassiti? Potrebbe essere. Tuttavia, la risposta giusta è data dal profumo delle foglie. In tempi di grande povertà, i chierichetti le bruciavano nelle chiese al posto dell'incenso. È stata utilizzata anche nella medicina popolare come erba medicinale, ad esempio contro i parassiti intestinali. Oggi protegge dalle tarme o viene utilizzata per la fumigazione.

Ma non devi necessariamente essere spirituale. Con i suoi fiori a forma di sole, l'erba santa animerà anche il balcone più ateo. E attira pure qualche angioletto peloso. Intendo le api, ovviamente.

Di recente ho iniziato a cospargere il mio cibo di timo e rosmarino. Solo la salvia è una delusione: dopo solo uno o due giorni di caldo senza acqua, si è afflosciata nel vaso. Pertanto, se dovessi cercare di nuovo piante da balcone resistenti a periodi di siccità, preferirei farne a meno.

Di quali piante da balcone non vuoi più fare a meno? Fammelo sapere nei commenti.

A 111 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Piante
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Giardinaggio: lavora ora e raccogli i frutti in estate

    di Aurel Stevens

  • Guida

    Fai stare alla larga i tuoi animali domestici da queste piante

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Come far sopravvivere le tue piante alle tue vacanze

    di Carolin Teufelberger