
Test del prodotto
Panno in microfibra per pavimenti in legno
di Martin Jungfer
Spigen vuole porre fine all'incubo di tutti gli utenti di smartphone: pellicole storte, bolle d'aria e granelli di polvere. L'ausilio per l'applicazione della pellicola protettiva «EZ Fit» è stato progettato per rendere tutto più semplice. L'ho provato e dopo tre tentativi ci sono riuscito.
Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».Ci sono cose nella vita davvero snervanti. Compilare la dichiarazione delle imposte. Montare i mobili IKEA. E applicare la pellicola di vetro temperato al tuo smartphone. Chiunque abbia provato a posizionare con precisione millimetrica una di queste protezioni sullo schermo sa bene quanto possa essere snervante: tra polvere, bolle d'aria e pura frustrazione, sembra quasi una missione impossibile.
Spigen vuole porre fine a questo terrore psicologico con il suo sistema «EZ Fit». Si tratta di un ausilio che promette l'applicazione della pellicola protettiva in vetro temperato senza stress e perfettamente allineata in pochi secondi. Sembra fantastico. O è solo una promessa da televendita?
Ecco perché voglio sapere se funziona davvero.
Non c'è nulla da ridire: il set include due pellicole protettive, due telai di applicazione, una salvietta umida, un panno in microfibra e diversi adesivi per rimuovere la polvere, quei cosi che servono solo quando è troppo tardi. A ciò si aggiunge un raschietto di plastica per spingere fuori le bolle d'aria.
Le pellicole sono in vetro temperato (Tempered Glass) con durezza 9H, considerate da Spigen sufficientemente resistenti ai graffi dovuti a chiavi, monete e alla quotidiana giungla delle tasche dei pantaloni. Esteticamente il vetro dà l'impressione di essere di alta qualità, trasparente e con bordi arrotondati, una rarità con le pellicole low cost.
Fin qui tutto bene.
Il primo tentativo: pulisco il display, elimino gli ultimi residui con il panno in microfibra e lascio il panno sopra (per evitare che la polvere si depositi sul vetro mentre preparo il resto). Poi posiziono il telaio, premo sul segno in modo che la pellicola protettiva aderisca al vetro, rimuovo la striscia adesiva che collega la pellicola al telaio et voilà: la pellicola protettiva è perfettamente allineata sul display.
Almeno questo è ciò che pensavo.
Nonostante tutto, alcune bolle d'aria si sono formate sotto. Strano. Non dovrebbe accadere. Le tolgo con il raschietto, ma l'intera faccenda mi insospettisce. Era un tipico problema da Luca? «One way to find out», diceva sempre un mio caro amico in situazioni simili. Ci riprovo una seconda volta.
Questa volta tutto funziona alla perfezione. Almeno fino al momento in cui, rimuovendo la striscia adesiva, sollevo brevemente l'intero telaio. Probabilmente è stato l'errore del primo tentativo.
Infatti, si sono formate di nuove delle bolle. E persino un granello di polvere ci è finito sotto. Cerco di rimuoverlo con gli adesivi per la rimozione della polvere, ma con grande sorpresa non funziona. La polvere è sparita, ma la pellicola è tutta storta e non riesco a raddrizzarla senza fare altre bolle.
ARRRRRGH!
Per fortuna ho ancora una confezione di ricambio aperta della mia compagna. Faccio un terzo tentativo. Quando rimuovo l'adesivo, premo il supporto di montaggio il più saldamente possibile sullo smartphone. E come per magia il risultato è finalmente perfetto. Niente bolle, niente polvere, niente drammi. L'intera operazione è durata meno di un minuto.
Il principio funziona. Bisogna solo sapere come applicarlo.
L'ausilio per l'applicazione «EZ Fit» di Spigen mantiene le promesse, ma solo se lo utilizzi correttamente. Il telaio rende l'allineamento semplicissimo, anche se il momento dell'incollaggio è cruciale. Se lo fai di fretta, ti ritroverai con qualche bolla d'aria di troppo. Spigen avrebbe dovuto scriverlo nelle istruzioni.
Tuttavia, una volta presa la mano, non vorrai più tornare indietro. Le pellicole sono di alta qualità, piacevoli al tatto e non compromettono le funzioni del display. In breve: l'ausilio per l'applicazione è un vero salva-nervi. E nel mondo delle pellicole in vetro temperato, è quasi un miracolo.
Pro
Contro
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti




Ka-Ex ricarica
24 Pezzo/i, Polvere, Bustina, 674.40 g