Guida

5 semplici regole di shopping: come evito acquisti sbagliati

Stephanie Vinzens
12.4.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Una rigorosa sessione di smistamento ha messo brutalmente a nudo i miei acquisti di moda sbagliati. Da allora, compro in modo più ponderato – il che, come persona che ama lo shopping, non è per niente facile. Con questi principi, funziona comunque.

Compri ciò che ti piace e ti sta bene. Dovrebbe essere così semplice, in teoria. L'anno scorso al più tardi, dopo un’illuminante sessione di smistamento dell’armadio, ho dovuto ammettere che questi due criteri non sono assolutamente sufficienti per impedirmi di fare numerosi acquisti sbagliati.

Cinque ore dopo, avevo ridotto di un quarto il contenuto del mio guardaroba e quadruplicato la vergogna per il mio comportamento di consumo. Per me era chiaro: devo diventare più selettiva quando faccio shopping. Grazie a questi cinque punti, che ora seguo prima di (quasi) ogni acquisto, funziona sorprendentemente bene.

1. Aspetta che passi l’euforia

Prima che le conquiste dello shopping entrino nel mio guardaroba, le lascio riposare nella borsa o nella scatola per due o tre settimane. Sì, ci vuole pazienza, ma ne vale la pena. Spesso, dopo questo tempo, mi rendo conto che sono stata avida quando l'ho comprato e che posso cavarmela abbastanza bene senza questo nuovo capo di abbigliamento. In questo caso viene rimandato indietro.

2. Non comprare qualcosa solo perché è bello

3. Prenditi il tuo tempo quando lo provi

4. Scatta una foto

Ti è mai capitato di sentirti bene in un outfit, ma poi una foto ti ha fatto immediatamente cambiare idea? A me sì, un paio di volte. Siccome sono convinta che gli specchi possono mentire, non compro più nulla senza aver prima scattato una foto o, meglio ancora, fatto un video.

5. Non scendere a compromessi

Immagine di copertina: Liza Summer via Pexels

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Un entusiasmo sconfinato per le spalline, le Stratocaster e il sashimi, ma pochi nervi per le critiche sul suo dialetto della Svizzera orientale.


Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Sottobicchieri invece del solito «La mamma migliore del mondo»

    di Michael Restin

  • Guida

    Fare ordine correttamente con una Professional Organizer

    di Laura Scholz

  • Retroscena

    C'è chi ama e chi odia i pappagalli. Tu che tipo sei?

    di Anika Schulz